Bilancio amaro per la Sardegna in B2 maschile: l'ultima giornata della stagione ha decretato la retrocessione sia dell'Ariete che della Solo Pellico. Gli oristanesi sono stati sconfitti in casa (1-3) dal Club Italia; i sassaresi a Roma dal Tor Sapienza (0-3). I primi scendono di categoria per una vittoria in meno rispetto al Civitavecchia, che si è salvato proprio all'ultima giornata.

Condannato (da tempo) anche l'Iglesias, che in tutto il campionato ha vinto appena un set. Per fortuna c'è la Meridiana Olbia: ha chiuso la stagione con una vittoria sul Monteporzio (3-0) che le consegna il terzo posto solitario proiettandola la prossima stagione nella nuova serie B.

In B2 femminile positiva invece la giornata di commiato: il Capo d'Orso Palau è passato sul campo del Todi (3-1), conservando il secondo posto, e ora si prepara a giocarsi la promozione nei playoff, al via sabato prossimo contro Taranto. Con il vantaggio della prima gara ed eventuale "bella" in casa.

Ha vinto anche il Castelsardo in casa contro la capolista Group Roma (3-2, 20-18 il tie break) ma questo successo non è bastato ad evitargli la retrocessione. In B1 femminile l'Alfieri si è congedato dal suo pubblico con una netta vittoria: 3-0 sulle giovani del Trecate. In B1 maschile Sarroch è passato a Conselice (3-1), Sant'Antioco ha perso in casa (1-3 contro i Lupi Santa Croce) interrompendo una serie positiva che durava da quattro giornate.

Ultima di campionato anche in C femminile: mercoledì 11 maggio partiranno i playoff per un'altra promozione dopo quella della Gymnasium Uta. In gara Selargius-Alfieri e Ariete Oristano-Sorso In C maschile la Sandalyon Quartu si è aggiudicata la prima sfida della finale playoff: 3-1 sui maddalenini del Garibaldi.
© Riproduzione riservata