Volley, bottino record in serie B: perdono solo in tre
Un bottino così ricco la Sardegna del volley di serie B quest'anno non l'aveva mai fatto: sei le vittorie nel turno prima della sosta pasquale. A vincere sono stati in B1 le ragazze dell'Alfieri sul Pinerolo, che con il terzo successo consecutivo suggellano matematicamente una salvezza che non è mai stata in pericolo: la squadra di Andrea Loi è ottava ed il suo margine di vantaggio sulla zona rossa (24 punti) è diventato incolmabile.
Sempre in B1 hanno vinto anche i ragazzi del Sarroch, che hanno trovato in casa della Roma 7 il primo successo esterno, anche se restano in coda alla classifica.
Il grosso del bottino lo ha regalato la B2: in campo maschile Olbia ha battuto la vicecapolista Station Service: i galluresi restano terzi ma a una sola lunghezza dalla piazza d'onore che, ormai sicura l'ammissione alla nuova serie B della prossima stagione, ha valore puramente di prestigio. Ha vinto, a Iglesias, anche la Solo Pellico Sassari che si è portata a 7 punti dalla zona salvezza e a 4 dal quintultimo posto, che potrebbe garantire comunque un ripescaggio.
In campo femminile molto brave le ragazze del Capo d'Orso e del Castelsardo: le prime si sono aggiudicate lo scontro diretto con il Sabaudia e conservano il posto d'onore che garantisce i playoff. Le seconde si sono aggiudicate a Roma un altro scontro diretto (con la Virtus) ma per la salvezza, che ora dista solo 6 punti.
A mani vuote sono rimaste tre squadre maschili: Sant'Antioco in B1, dove non ci sono retrocessioni; in B2 l'Iglesias, da tempo condannato, e l'Ariete. Ma gli oristanesi, battuti nella roccaforte della capolista Sabaudia, restano comunque ai margini della zona rossa.