A partire dal 20 maggio Samugheo si trasformerà in un set cinematografico.

Si girerà il cortometraggio "Il rito dei Mamutzones". In prima linea la Helix Pictures, associazione di cinema indipendente che si occupa dal 2009 di valorizzazione del territorio attraverso il cinema in Toscana e in Sardegna.

Scritto e diretto da Ottavio Mura il cortometraggio è la prima opera importante del regista cinquantenne dopo una serie di cooperazioni nell'associazione e una decennale esperienza nel cinema indipendente.

Nello staff tecnico anche alcuni studenti dell'accademia di Belle Arti di Carrara, il direttore della fotografia Sergio Bianchi ed altri della Helix.

Circa 150 i samughesi coinvolti nelle riprese, una ventina i bambini tra cui Matteo.

Sarà lui ad accompagnare per mano lo spettatore attraverso la tradizione e le leggende legate all'antico rituale. Una delle scene, che sarà girata il 22 maggio, prevede una replica della sfilata dei Mamutzones.

Chiunque, entrando alle 15 nell'area di riferimento, può partecipare come comparsa firmando una liberatoria.

"L'obiettivo è valorizzare il territorio e la tradizione. E' chiaro che faremo girare il cortometraggio in concorsi regionali, nazionali ma anche all'Estero", spiega il regista Mura. "Da amministratori abbiamo pensato che il progetto potesse essere un'importante apertura per far conoscere Samugheo", affermano i consiglieri delegati Andrea Loi e Gianni Mura.

Tra le scene anche quella del rito sacrificale, rievocazione immaginaria dell'antico rito pagano da cui prende spunto la figura dei Mamutzones. Possibilità di assistere alle riprese per chi fosse interessato. Per info visitare la pagina Fb Helix Pictures.
© Riproduzione riservata