Vela, in Sardegna crescono i tesserati della Fiv
Più 313 tesserati in un anno. Si è chiuso con il segno positivo, il 2015 della Federvela sarda, analizzato nel dettaglio durante l'assemblea zonale annuale, sabato a Cagliari. Occasione -per il direttivo presieduto da Pietro Sanna- per premiare i campioni regionali di ogni classe, ma anche per fare il punto su criticità e progressi.
Se i circoli affiliati sono passati dai 46 del 2014 a 43 (un passivo in parte già compensato dalla fresca affiliazione dell'Oristanese Veliamoci e da nuove richieste presentate i giorni scorsi), il tesseramento ha registrato un'inversione di tendenza rispetto al biennio precedente. I 4827 tesserati del 2014 sono diventati 5140. Determinante, in questo incremento, la fascia Seniores, mentre i Cadetti e Juniores hanno mostrato una leggera flessione.
Il ricambio generazionale è però garantito dal crescente successo del progetto Vela Scuola, che ha garantito 706 tesserati (contro i 496 di due anni fa). Il sodalizio più affollato della Terza zona, resta sempre il Windsurfing Club Cagliari (687 tesserati), che precede di poco la Lega Navale Italiana del capoluogo (656), la più forte proprio nel Velascuola. Il vivaio più nutrito resta sempre quello dello Yacht Club Cagliari, con il maggior numero di Cadetti.