Nella classifica pubblicata dall'Atp dopo Wimbledon, Fabio Fognini si conferma il primo dei tennisti azzurri con il 36° posto, uno in meno rispetto a quattordici giorni fa.

Alle spalle del 29enne giocatore di Arma di Taggia si riporta Paolo Lorenzi, in lieve progresso, al numero 48, così da scavalcare Andreas Seppi, che scivola di sette posizioni fino al 52° posto.

Fuori dai primi cento stabili Thomas Fabbiano (113°) e Marco Cecchinato (130°). La finale nel challenger di Todi consente un balzo di quasi cento posti a Stefano Napolitano (269°).

Anche dopo i risultati di Wimbledon sono minime le variazioni ai vertici della classifica mondiale maschile, sempre dominata da Novak Djokovic anche se si è ridotto a poco meno di cinquemila punti il margine di vantaggio sullo scozzese Andy Murray, trionfatore sull'erba di casa.

Il serbo, con 207 settimane da numero uno, è quinto nella speciale classifica del numero di settimane in vetta al ranking.

Sempre sulla terza poltrona Roger Federer, seguito da Rafa Nadal, ancora in infermeria per il problema al polso, e da Stanislas Wawrinka. Milos Raonic, finalista a Londra, rimane in settima posizione ma a soli 5 punti da Kei Nishikori, mentre la semifinale ai The Championships consente a Tomas Berdych di risalire all'ottavo posto, scavalcando Dominic Thiem, con il ritorno del francese Jo-Wilfried Tsonga a chiudere la top 10.

Pur perdendo una posizione (adesso è 8^), Roberta Vinci rimane la prima giocatrice italiana nella classifica pubblicata stamane dalla Wta.

Alle spalle della 33enne tarantina sparisce Flavia Pennetta, che ha chiuso di fatto la sua carriera tennistica alla fine della scorsa stagione, e quindi c'è Sara Errani, stabile al numero 21.

Perde undici posti invece Camila Giorgi (ora 78^), con leggero progresso, di tre gradini, per Karin Knapp (87^), mentre risale di dieci posizioni la veterana Francesca Schiavone, di nuovo vicinissima alla top 100 (101^).

Com'era prevedibile, il terzo Slam stagionale provoca alcune variazioni di rilievo nella top 10 mondiale, dopo il suo settimo trionfo a Wimbledon sempre guidata da Serena Williams (301^ settimana da numero uno per lei, terza nella speciale classifica: prossimo obiettivo Martina Navratilova, seconda a quota 332).

Alle sue spalle si riaccomoda sulla seconda poltrona la tedesca Angelique Kerber, finalista sull'erba londinese, facendo scivolare all'indietro la spagnola Garbine Muguruza e la polacca Agnieszka Radwanska.

Grazie alla semifinale ai The Championships sale in settima posizione Venus Williams, scavalcando Roberta Vinci (ora 8^), mentre rientrano nella top 10 la spagnola Carla Suarez Navarro (9^) e la russa Svetlana Kuznetsova (10^), facendo uscire la statunitense Madison Keys.
© Riproduzione riservata