La Raimond a Imola, la Verdeazzurro ospita il Parma
Gli appuntamenti del pomeriggio: in campo anche la capolistaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due appuntamenti impegnativi, nel pomeriggio di oggi, per le sassaresi dell'A2 maschile di pallamano.
La capolista Raimond, nella prima del girone di ritorno ha regolato i conti col Nonantola, l'unico che in tutto il girone d'andata era stato in grado di sconfiggere i rossoblù di coach Passino.
Oggi i turritani proveranno a fare lo stesso col Romagna, che nella seconda di campionato aveva inchiodato il risultato sul 25-25 e conquistato un preziosissimo punto al PalaSantoru.
Stavolta la Raimond, attesa alle 19 alla Palestra Cavina di Imola, dovrà fare a meno del portiere Marco Spanu, bloccato dall'influenza, ma sopperirà all'assenza schierando l'esperto e affidabile Eugenio Casada, da sempre una garanzia tra i pali.
I sassaresi, ormai a quota venticinque, si troveranno di fronte la quinta forza del torneo, una compagine che tuttavia ha raccolto undici dei sui diciotto punti lontano da casa, un aspetto da non sottovalutare e che fa ben sperare gli ospiti, capaci di arrivare all'appuntamento con l'invidiabile ruolino di marcia di dodici vittorie consecutive.
"Il Romagna gioca un'ottima pallamano, è una squadra giovane e ostica, che vanta due pivot di qualità e grazie alla coppia Tassinari-Rotaru ha un attacco efficace e solido", ha spiegato il coach della Raimond, Luigi Passino.
"Stanno attraversando un ottimo momento, ma noi abbiamo lavorato con attenzione sui loro punti deboli e sappiamo una vittoria a Imola lancerebbe un segnale importante a tutti i nostri avversari".
Evidente, insomma, l'obiettivo della prima della classe: continuare la serie positiva per arrivare al traguardo in testa e avere il sorteggio favorevole al momento della Final Eight per la promozione.
VERDEAZZURRO - La brutta gara di sette giorni fa a Ferrara è solo un brutto ricordo. Da oggi la Verdeazzurro dovrà ripartire con le migliori intenzioni per riprendere la scalata della classifica e allontararsi il più possibile dalle pericolose retrovie.
Noni a quota undici con lo United, i sassaresi guidati da Patrizia Canu e Patrizia Cossu sono chiamati alla difficile sfida interna con il Parma, vicecapolista con ventidue punti all'attivo.
È un avversario estremamente competitivo quello che alle 16 arriverà al PalaSantoru, anche per questo la società ha chiamato a raccolta i propri fedeli sostenitori.
Ancora incerta la presenza di Francesco Cherosu, punta di diamante della Verdeazzurro ancora alle prese con l'infortunio al quadricipite femorale.
Nonostante l'assenza del capitano, però, i turritani dovranno provare a mettere i bastoni tra le ruote agli emiliani e dimostrare di essere più competitivi del girone di andata, quando finì 32-23.