A2 femminile, Lions sconfitta in Emilia dal Marconi Jumpers
L'Hac Nuoro si è arresa per 24-18 alle Guerriere MaloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due amare sconfitte per le squadre sarde che militano nei campionati nazionali femminili di pallamano.
Oggi, nella sesta giornata dell'A2 femminile, la Lions Sassari è stata battuta 26-25 dal Marconi Jumpers, uno stop che si somma a quello dell'Hac Nuoro, che ieri, nella 6ª di ritorno della massima serie, si era arresa per 24-18 alle Guerriere Malo.
Stasera, a Castelnuovo di Sotto, le leonesse erano partite col piede giusto e costruito un parziale di 1-5 che faceva ben sperare, poi le emiliane sono venute fuori e hanno iniziato la rimonta, superato le sassaresi e chiuso la prima frazione avanti 12-10. Nella ripresa hanno incrementato il gap e costretto la Lions a inseguire ancora. Le turritane hanno pareggiato a 2' dalla fine (25-25) ma hanno poi incassato il gol partita di Linda Gobetti e sprecato la palla del pari. "Mi dispiace perché la nostra partenza è stata ottima, abbiamo avuto il giusto atteggiamento sia in attacco sia in difesa, ma dopo il time-out chiamato dall'allenatore avversario, sul 5-1 per noi, le cose sono cambiate, le ragazze si sono innervosite, forse anche per via di qualche decisione arbitrale che magari non hanno condiviso. Questa, però, non è la linea che dobbiamo seguire, dobbiamo migliorare mentalmente e non stare lì a discutere", precisa la coach sassarese Zucchi Pastor. "Siamo state anche sotto di sei e poi abbiamo provato a recuperare. Mi dispiace perché questa sconfitta ci allontana dai primi due posti, quelli che ci interessano, e perché a tratti ho visto ciò che chiedo e che prepariamo, purtroppo abbiamo sbagliato la palla del pari. C'è tanto da lavorare, pazienza".
A1 - Intanto, in A1, delusione anche per l'Hac Nuoro, che ieri si è presentata allo scontro salvezza col Malo con l'attacco in giornata "no". Con Notarianni ferma a quota tre e De Almenida a due, le barbaricine hanno compensato con Basolu (6) e Satta (5), che si è aggregata alla squadra all'ultimo benché fosse stata annunciata out per infortunio, ma dopo il -5 del primo tempo, finito 12-7, le nuoresi sono arrivate allo scadere sotto di sei, e la gara è finita 24-18.
"Indubbiamente siamo incappati in una giornata negativa, Notarianni ha segnato quasi esclusivamente su rigore e De Almeida non riusciva a entrare in partita, ma credo anche che la direzione di gara sia stata insufficiente: abbiamo giocato 18' in inferiorità numerica, troppi per ciò che si è visto in campo", commenta amareggiato coach Roberto Deiana.