Velocità Montagna, Magliona e Farris alla 61ª Monte Erice
Al momento il leader della generale è il campione sassarese Omar MaglionaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La 61ª Monte Erice sarà una delle tre gare che decreterà il nome del prossimo vincitore del Campionato Italiano Velocità Montagna. Oltre a trattarsi delle ultime tre date in calendario, a renderle decisive sarà anche il coefficiente aumentato a 1,5, che potrà permettere a chi andrà a punti di allungare in passo sugli avversari o di accorciare le distanze.
Al momento il leader della generale è il campione sassarese Omar Magliona (Osella Pa2000), che con un bottino di 80,50 punti precede Denny Zardo (76) e i campioni d’Europa Simone Faggioli (65) e Christian Merli (64).
A Erice, tuttavia, il pilota della Cst Sport dovrà guardarsi con attenzione anche dai siciliani Domenico Cubeda e Francesco Conticelli, nonché dall’algherese Sergio Farris. Assente, per problemi di natura elettrica riscontrati sulla sua Osella alla Castellana di Orvieto, il driver di Pozzomaggiore, Giuseppe Vacca.
LE PROVE - Dopo le due ricognizioni di oggi, la pole è andata a Merli, che un tempo di 2’54”35 ha preceduto Faggioli (a 3”37), Cubeda (a 6”32) e Conticelli (9”78). Quinto tempo per Farris (11”70), seguito da Magliona (12”49), i primi due motori 2000 dell’ordine d’arrivo.
LA GARA - I piloti dovranno percorrere i 5730 metri che collegano Valderice a Erice Vetta (Trapani), una lingua d’asfalto in cui l’aderenza non è ottimale, aspetto che rende il tracciato ancora più ostico. Degli oltre 300 iscritti, solo 183 hanno completato verifiche e ricognizioni.