Olbia: a 91 anni per un'orain bici contro il tempo
Per i francesi e gli abitanti di Marsiglia lui è Monsieur Poivron, il signor peperone.
Per i sardi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e parlarci, è invece un emigrante di quelli che con un'idea geniale ha svoltato la sua vita.
Giovanni Maria Craboledda, 91enne originario di Ozieri, ma trapiantato a Marsiglia dall'età di 24 anni, è una forza della natura.
La passione per la bicicletta e la voglia di non arrendersi lo porteranno sabato prossimo a tentare un'impresa che sa dell'impossibile per un uomo della sua età: un'ora di bicicletta nel circuito del Parco Fausto Noce di Olbia.
Un'ora durante la quale il signor Craboledda verrà cronometrato e accompagnato da decine di piccoli e grandi appassionati del velocipede.
"La mia vita è stata avventurosa e ancora oggi quando ci penso mi emoziono", ha ammesso Giovanni Maria Craboledda durante la presentazione al Tennis Club Terranova della sua avventura.
"Ho avuto molta fortuna, ma sono anche stato altrettanto testardo e perspicace".
La vita, i sacrifici e i successi personali e lavorativi sono stati racchiusi all'interno di una biografia firmata dal giornalista Francesco Giorgioni.
"Ho visto nella bici e nella passione del signor Giovanni Maria la metafora della fatica di un migrante.
Dai suoi aneddoti è venuto fuori un libro che consiglierei di far leggere ai bambini e a tutti quelli che oggi si dimenticano il nostro passato da emigranti", ha affermato Giorgioni.
Un libro, un impresa sportiva, ma anche una lezione di vita per i più giovani: sabato alle ore 16 in parco Fausto Noce a Olbia ospiterà questo grande uomo e la sua avventura.
E da qui che prenderà il via anche l'associazione culturale Isula Felix che vedrà Craboledda coinvolto in prima persona.