L'Astana si prende anche la Milano-Torino, Aru aiuta il suo gregario
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo Vincenzo Nibali alla Tre Valli Varesine, l’Astana si prende anche la Milano-Torino, di 186 km. La 96a edizione della classica più antica d’Italia (si corse per la prima volta nel 1876) regala il primo successo da professionista a Diego Rosa, piemontese doc (nato ad Alba) e preziosissimo gregario di Fabio Aru al Giro d’Italia e al Tour de France. Rosa è scattato a 3,5 km dall’arrivo posto davanti alla basilica di Superga e ha preceduto di 16” il polacco Rafal Majka (Tinkoff-Saxo, terzo alla Vuelta) e di 18 il villacidrese, felicissimo per la vittoria dell’amico.
Per Aru era l’ultima corsa italiana del 2015. Sabato sarà in Kazakistan, dove domenica si corre il Tour de Almaty. Poi chiuderà la stagione con il Tour of Abu Dhabi (8-11 ottobre). Il 18 ottobre, a Villacidro, la grande festa con i tifosi nel corso della “PedalAru”.