In bici giorno, notte e con la pioggia: Guasila, l'impresa di Massenti
Il sogno del biker dell'Asd Dimonios di Carbonia è correre la Parigi-Brest-ParigiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha pedalato controvento, al freddo e sotto la pioggia, giorno e notte.
In totale oltre 2000 chilometri in bici percorsi per realizzare un sogno: conquistare la maglia della Nazionale Italiana ARI e partecipare alla Parigi-Brest-Parigi 2019, l'ultramaratona ciclistica di 1200 km che partirà ad agosto in Francia.
Paolo Massenti, atleta di Guasila, sottufficiale dell'Esercito presso il Terzo Reggimento Bersaglieri a Teulada, ha compiuto un'impresa ciclistica incredibile che gli è valsa la conquista tutti i brevetti previsti per accedere alle iscrizioni della Parigi Brest Parigi.
"Ho realizzato un sogno - dice -, ancora oggi a distanza di qualche giorno da questa incredibile avventura a pedali sono esterrefatto di quante cose si possano vivere consecutivamente in sella ad una bici".
Massenti, corridore della Asd Dimonios Bike Team di Carbonia, ha macinato in sella tra giorno e notte la bellezza di 2.100 km e 24.000 metri di dislivello positivo, percorrendo tutte le prove valide per le qualifiche consecutivamente.
Una sfida davvero insolita quanto dura che, a detta degli organizzatori, rende ancora più prestigiosa la prestazione dell'atleta guasilese.
"Il tempo non è stato mio alleato, infatti ho incontrato parecchie difficoltà a causa del forte vento che imperversava nell'Isola", conclude Massenti.