Ciclismo, domenica 100 partecipanti alla coppa Città di Quartu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutti in bici domenica mattina da Quartu verso il Sarrabus e ritorno.
Il Pedale Quartese, con il patrocinio del Comune, organizza la 'Coppa Città di Quartu', gara ciclistica amatoriale che vanta già una bella tradizione e vedrà coinvolti sportivi provenienti da tutte le zone della Sardegna.
Si prevede la presenza di oltre 100 partecipanti. Arriveranno a Quartu, le squadre di Ittiri, Alghero, Oristano, Macomer, Olbia e di varie località del Campidano.
Il suggestivo tracciato, con partenza e arrivo a Quartu, diverse salite e panorami mozzafiato, prevede anche due Gran Premi della Montagna, il primo a Solanas e il secondo presso S'Arcu e Tidu, nella zona del Monte dei Sette Fratelli.
L'appuntamento per i partecipanti è fissato per le 7.45, in via Maestri del Lavoro, traversa di via Marconi, località Sa Serrixedda (ex SS 125), all'interno dell'area PIP (Piano degli insediamenti produttivi) del Comune di Quartu, dove verranno consegnati il numero dorsale e verificate le licenze.
Lo stesso punto è stato scelto per la partenza della gara, prevista per le 9. Il tracciato si snoda per una lunghezza di 120 chilometri: da viale Europa (ex SS 554) i ciclisti si dirigeranno verso via Leonardo da Vinci (SP 17) e proseguiranno nel lungomare sino a Villasimius; tramite la SP 19 raggiungeranno le Vecchie Carcerci di Castiadas, per poi prendere la SP 20 e arrivare a San Priamo; le impegnative curve e le durissime salite della vecchia SS 125 ricondurranno gli atleti a Quartu, quando dopo un altro breve tratto di viale Europa potranno tagliare il traguardo, ancora a Sa Serrixedda.
L'arrivo dei ciclisti, è previsto prima delle 13.Farà seguito la cerimonia di premiazione, alla presenza del sindaco Stefano Delunas, del presidente del Coni Sardegna Gianfranco Fara e del Presidente del Comitato Sardo della FCI (Federazione Ciclistica Italiana) Salvatore Meloni.
Delunas sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "Lo sport è un fondamentale elemento di aggregazione e siamo quindi ben lieti di patrocinare questa gara, che rievoca i vecchi fasti e incoraggia i giovani ad avvicinarsi al mondo ciclistico.
Quartu d'altronde ha una lunga tradizione in merito e proprio per questo l'Amministrazione intende intervenire in città per la riqualificazione delle strutture di supporto".