Promozione, l'ambizioso Carbonia riparte da Marongiu
Nella scorsa stagione ha sfiorato i playoff. Obiettivo non raggiunto soltanto perché il Bosa ha avuto la meglio negli scontri diretti.
Il secondo posto del Carbonia, in compagnia dei bosani, è stato un risultato comunque straordinario.
In panchina, la società mineraria ha confermato Andrea Marongiu, tecnico emergente. La sua carriera da allenatore è iniziata nella stagione 2005/2006 con il Gonnesa e con tanto di vittoria del campionato di Seconda categoria. Poi due anni in Prima sfiorando il salto in Promozione. Quindi una stagione al Portoscuso e tre al Sant’Antioco con cui, nella seconda, ha ottenuto il successo in Prima categoria. Quindi un anno all’Iglesias.
Nel torneo 2014/2015 il ritorno al Sant’Antioco. Ora è al secondo anno a Carbonia.
"Il nostro obiettivo è quello di salvarci come lo era lo scorso anno. Poi abbiamo fatto qualcosa di straordinario. Non so se per merito nostro o demerito delle avversarie. Rispetto alla scorsa stagione abbiamo perso qualcosa nel reparto difensivo. Non fanno più parte della rosa Fabiano Todde, giocatore di esperienza e qualità, e Nicola Boi. In compenso abbiamo preso Claudio Cogotti dal Tratalis, un giocatore che vogliamo rilanciare", dice Marongiu.
"La rosa non è stata stravolta. Oltre a quanto evidenziato per la difesa, in mezzo al campo rientra Foddi dopo un anno passato in prestito al Budoni. Sostituirà Porcu. Punteremo poi tantissimo sui giovani del nostro settore giovanile", aggiunge.
Il Carbonia punta sui giovani. "L’anno scorso ho fatto esordire tantissimi giocatori provenienti dalla Juniores allenata da Manuel Contu, ora mio vice", dichiara Marongiu concludendo con un commento sulle avversarie in campionato: "Ritengo che il Samassi sia più forte dell’Orrolese che ha vinto l’ultimo campionato. Poco sotto Guspini Terralba, Monteponi, Arbus e anche la Tharros. Ci potranno essere delle sorprese. Attenzione a Selargius, San Marco, Carloforte e Barisardo. Noi cercheremo di ottenere il prima possibile la salvezza poi vedremo".