Promozione, in campo va in scena la crisi del calcio quartese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si tratta di un momento difficile per il Sant'Elena e il Quartu 2000 che giocano nel girone A della Promozione. Finora hanno raccolto rispettivamente undici e sei punti e navigano in piena zona retrocessione.
Il Sant'Elena, che è partito con ben altre ambizioni e con alle spalle il quarto posto della stagione scorsa, è in crisi di risultati. C'è poi il problema del campo, con la squadra costretta a giocare le partite "casalinghe" lontano da casa.
Nelle ultime dieci partite i biancoverdi hanno messo in cascina appena quattro punti, frutto di altrettanti pareggi. Non vincono dal 15 ottobre scorso.
"Quello che da fastidio - dice il direttore generale Luca Meloni - è che la squadra gioca bene. Osservando la classifica non sembrerebbe ma è così. Piena fiducia nel tecnico e nei giocatori nella speranza che nel girone di ritorno il vento cambi direzione".
Il Quartu 2000, ultimo della classe, ha chiuso l'anno con la vittoria proprio nel derby. Successo arrivato dopo otto sconfitte di file. Tre punti quindi fondamentali per il morale e per il proseguo della stagione.
Positivo l'esordio in panchina di Paolo Meloni subentrato a Nicola Puddu, al quale la società ha affidato l'incarico di direttore tecnico. Una situazione difficile quella del calcio quartese: una crisi che si è ingigantita anche con la chiusura di Is Arenas e con l'impossibilità di trovare impianti adeguati anche per poter creare un settore giovanile da cui attingere per le prime squadre.