L'Ilvamaddalena è in Eccellenza dove ha raggiunto l'Orrolese promossa da una settimana. Clamoroso il tonfo delle squadre catalane, Fertilia e Alghero, retriocesse in Prima categoria. Il campionato di Promozione ha riservato insomma più di una sorpresa. Carbonia e Monteponi non sono riusciti a raggiungere neppure a raggiungere la Coppa Promozione guadagnato dal Bosa nel girone A e dal Sorso nel girone B. Per l'Ilva, un ritorno ad un passato che è stato anche migliore visto che la squadra isolana ha giocato anche nella Quarta serie. Un successo meritato. Nel girone A, l'Orrolese ha a lungo sgomitato con Bosa, Carbonia e Monteponi. La squadra di Fabrizio Carracoi ha poi allungato, seminando tutti e raggiungendo il traguardo sfiorato anche lo scorso anno. Una stagione davvero da incorniciare per l'Orrolese. Il Sarcidano torna così al calcio che conta: negli anni 80 fu l'Isili a onorare i colori di questo territorio, giocando anche in Serie D.

L'Ilva un mese fa ha avuto un vantaggio di sette punti, poi ha rallentato, ma ieri ha colto i tre punti che l'hanno portata all'Eccellenza. In questa ultima giornata è venuto fuori il Sorso che vincendo a Stintino ha superato al secondo posto Tempio e Usinese, guadagnandosi il posto utile per la Coppa Promozione da giocare col Bosa, seconda classificata del girone A. Per loro il sogno Eccellenza continua.

Retrocessioni. Nel girone A sono retrocesse Senorbì e Atletico Narcao. Retrocederà anche la perdente dello spareggio Carloforte-Girasole. Nel girone B, sono retrocesso in Prima categoria Fertilia e Alghero. Un tonfo per il calcio catalano. Montalbo e Siniscola vanno invece al playout. Uno scontro in casa. La perdente retrocede in Prima categoria. Un finale di stagione insomma ancora da scrivere. In settimana, la Figc comunicherà le date degli spareggi.
© Riproduzione riservata