La seconda volta è ancora più spettacolare della prima. Il Latte Dolce risale in serie D da capolista dell'Eccellenza, con 69 punti e due giornate ancora da giocare.

Nel 2013 la squadra dell'omonimo quartiere sassarese ottenne invece la storica promozione come seconda classificata, alle spalle dell'Olbia, con 58 punti e 6 lunghezze di vantaggio sulla terza che le consentirono di andare direttamente nel gradino più alto dei dilettanti senza disputare i playoff.

Marcia trionfale quella della squadra allenata da Massimiliano Paba, che ha perso solo una volta: alla prima giornata, sul campo di Calangianus. Poi ha inanellato 21 vittorie e 6 pareggi.

Il successo della matematica promozione è stato ottenuto sul campo del Selargius, che due anni fa aveva fatto retrocedere il Latte Dolce dopo lo spareggio playout. È la vittoria di una filosofia ben precisa: grande cura del settore giovanile (circa 300 ragazzini compresa la Scuola Calcio) e squadra composta esclusivamente da giocatori sardi, quasi tutti provenienti dal vivaio o comunque dall'hinterland.

Età media bassissima: basti dire che solo tre giocatori sono Over 30.

Questa la rosa del Latte Dolce. PORTIERI: Pierpaolo Garau, 1983; Simone De Mattia 1997. DIFENSORI: Giacomo Cocco, 1984; Ivan Delrio, 1991; Andrea Congiu, 1993; Andrea Chessa, 1995; Leonardo Fideli, 1997; Giuseppe Daga, 1998; Matteo Panzanelli, 1998. CENTROCAMPISTI: Stefano Mereu, 1987; Luca Ruggiu, 1990; Carlo Piga, 1991; Roberto Dore, 1995; Andrea Pala, 1997; Sebastiano Onali, 1997; ATTACCANTI: Andrea Usai, 1984; Alberto Santona, 1994; Francesco Panai, 1996; Luca Scognamillo 1998.
© Riproduzione riservata