Da Laconi a Dubai: il sogno di un allenatore di successo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sin da piccolo la sua passione era tutta per quel pallone, i uno dei tanti campi sportivi di Cagliari. I suoi erano i sogni di tanti bambini appassionati dal gioco più diffuso nel mondo. Marco Casula, 28 anni, di Laconi, uno di quei sogni adesso lo ha realizzato.
Mister Casula è fresco della nomina di responsabile tecnico assoluto della Juventus Academy di Dubai, scuola calcio gestita dalla società bianconera nella città degli Emirati Arabi.
"Un grande onore che mi ripaga di tanti sacrifici", ha commentato da Dubai il giovane laconese, "mi manca Laconi e la Sardegna, ma ora voglio proseguire quest'esperienza, che spero mi regalerà nuove soddisfazioni".
La storia. Marco Casula ha iniziato ad allenare nella società di calcio laconese nel 2010 con mister Luca Murgia, lanciato dall'allora presidente Massimo Meleddu. Poi ha proseguito con le sue squadre. La sua è la storia di tanti calciatori di provincia - era una punta - talmente appassionati di calcio, da voler trasmettere la passione ai più piccoli.
Corteggiato in tutto il territorio, Casula ha voluto restare a Laconi.
Nel 2013 ha conseguito la licenza da allenatore a Cagliari. Nel febbraio 2015 la scelta che gli ha cambiato la vita. "Avevo bisogno di nuove esperienze. Sono arrivato a Dubai per imparare l'inglese", ha confessato Casula, "dopo i primi mesi di pratica ho inviato le mie licenze alle scuole calcio. Mi hanno richiesto in tanti. Ho scelto l'Academy della Juve per il loro progetto, una questione economica e perché ho sempre tifato Juve".
L'Academy. Adesso Marco Casula allena decine di ragazzi a Dubai della scuola calcio della Juve, con nello sfondo i grattacieli della metropoli degli Emirati Arabi.
"Insegno le tecniche e la filosofia Juve", ha spiegato il mister , "ma anche i valori della vita, spirito di sacrificio e rispetto per l'avversario". Ed ha aggiunto: "La cosa che mi emoziona di più è vedere ragazzi di diverse etnie, dalla pelle bianca e nera, sorridere assieme, uniti in uno stesso progetto di sport e vita".
La riconferma. "Lo abbiamo già riconfermato per la prossima stagione", ha anticipato Fabrizio Puglisi, uno dei due titolari della Juve Academy, "i risultati raggiunti sono eccellenti.
Tanti nuovi ragazzi sono arrivati grazie alla presenza di Marco". Parere condiviso dall'altro titolare Mhommed Lajam.
Casula dedica questo risultato "a mio zio Gianni Serra, ex calciatore ed ex presidente del Nurallao, morto qualche mese fa. Uno dei miei maestri nel calcio".