Il Muravera ha ripreso a correre. Dopo un periodo poco fortunato, il nuovo allenatore Marco Piras sembra avere trovato la chiave giusta per rilanciare la squadra.

Ne fanno fede gli ultimi tre risultati positivi. Un pari ad Arzachena e due vittorie con Albalonga e Budoni con la squadra salita a 18 punti.

Domenica si giocherà l'ultima giornata del girone di andata. I gialloblù riceveranno l'Ostia Mare.

In settimana, Marco Piras, coadiuvato dal suo vice Gianluca Concas e dall'intero staff tecnico, ha intensificato la preparazione.

Piras, ad una partita dal giro di boa, il Muravera respira aria di salvezza?

"Iniziamo a raccogliere quanto seminato. Meritavamo anche qualche punto in più. Penso alle partite con Astrea, Viterbese e Arzachena. Comunque ci accontentiamo. Stiamo giocando un buon calcio".

Nella sua gestione sono stati conquistati otto punti in sei gare, di cui sette nelle ultime tre. Soddisfatto?

"Sono contento. I ragazzi mi seguono. Stiamo lavorando molto bene. La strada è quella giusta. La rosa è ottima e abbiamo tutte le carte per conquistare la salvezza".

Nelle ultime tre partite solo una rete subita.

"Questo è un segnale davvero positivo. Teniamo bene le distanza tra i reparti durante tutte le fasi di gioco. Non subire è importante perché noi il gol lo facciamo quasi sempre. Schiero sempre una squadra votata all’attacco. Nurchi, Dessena, Mesina e Cotza giocano spesso assieme".

Nei prossimi due turni, giocherete in casa con Ostia Mare e Castiadas.

"Contro i laziali sarà l’ultima partita prima della sosta. Ci teniamo a chiudere con un risultato positivo l’ultima gara dell’anno. Sarà una partita difficile contro l’unica squadra del girone che non ha mai pareggiato nelle sedici partite giocate".

Soddisfazione anche in società. Il presidente Giampaolo Aresu e il suo vice Renato Gacciabue parlano di "momento positivo".

"La squadra gioca bene. Ma la strada della salvezza è ancora lunga e difficile. Questo è un girone fortissimo con grosse realtà: vedi Grosseto, Albalonga, Viterbese, Rieti, Olbia, Nuorese e Arzachena".
© Riproduzione riservata