Calcio Serie D, c'è Emiliano Melis tra i segreti del Castiadas
Emiliano Melis, sempre più protagonista col Castiadas. In tre gare giocate quest'anno, ha segnato due gol. Uno a Muravera e vittoria per 1-0 il giorno della Befana, l'altro domenica nell'incredibile vittoria (3-0) ad Arzachena. Eppure Melis non giocava una partita vera dal giugno scorso. L'allenatore Bernardo Mereu lo ha voluto in squadra e lui non si è fatto pregare. Il presidente Pierpaolo Piu lo ha contattato ed ha chiuso l'accordo in un attimo. "Ho voglia di giocare. A 36 anni", dice Melis, "si può fare ancora tanto anche col pallone. Qui mi sono sempre trovato bene. Ora, abbiamo un solo obiettivo: salvare la squadra".
E il Castiadas, con gli arrivi di Tuniz, Cecconello, D'Adamo, Dalemo, Oliveira (quattro gol segnati), Caraccio, Finizio, Zanin e Mikutu si è messo a correre, a giocar bene ad a fare punti: dieci, nelle ultime quattro gare, tutti derby, di cui tre giocati e vinti in trasferta a Lanusei, Muravera e Arzachena.Il quarto, lo ha pareggiato con l'Olbia, recuperando tre reti di svantaggio.
"Dobbiamo continuare su questa strada-dicono il presidente Pierpaolo Piu e il vice Mauro Vargiolu: il campionato è ancora lungo e difficile e per salvarci il Castiadas dovrà superare ancora tante squadre. Ma i ragazzi stanno rispondendo bene. L'allenatore Bernardo Mereu e il direttore sportivo Giovanni Multineddu, hanno creato un gruppo davvero coeso". In questo gruppo presto si inserirà anche l'attaccante Escobar, colombiano, in attesa del trasfer.
In questo gruppo Emiliano Melis ha un suo ruolo: classe 1979, cresciuto nelle giovanili del Don Orione, all'età di dodici anni Melis viene chiamato nel Cagliari dove fa tutta la trafila delle giovanili. Il 6 gennaio del 2000 esordisce in seria A con i rossoblù all'epoca allenati da Renzo Ulivieri. Colleziona undici presenze. L'anno successivo, in B con tecnico Gianfranco Bellotto, raccoglie dieci presenze realizzando due gol fantastici. A gennaio del 2001 si trasferisce all'Alessandria per poi far ritorno a Cagliari dove resta due stagioni segnando quattro reti. Quindi Torres, Pistoiese, Grosseto, Benevento, Vibonese. Nel 2009 torna in Sardegna nella squadra del suo paese, il Selargius. Quindi Muravera, ancora Selargius e ora Castiadas.