Calcio Promozione, mercoledì supersfida Orrolese-Bosa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mercoledì riprendono i campionati regionali di calcio.
Nel girone A si giocano Arbus-Girasole, Carbonia-Guspini, Frassinetti-Quartu 2000, Orrolese-Bosa, Sant’Elena-Villacidrese, Senorbì-Monteponi, Siliqua-Carloforte e Tharros-Narcao.
Nel girone B, il calendario propone Alghero-Ilva, Dorgalese-Bonorva, Fonni-Lauras, Macomerese-Porto Torres, Moltalbo-Fertilia, Oziesrese-Siniscola, Sorso-Stintino, Tempio Usinese.
Nel girone A, Orrolese e Carbonia comandano la classifica con un vantaggio di quattro lunghezze sulla sorpresa Bosa e di cinque sulla Monteponi Iglesias.
La squadra del Sarcidano ha la sua forza nell’attacco (30 reti). Davanti può contare sui bomber Marco Marcialis e Cristian Cacciuto. Anche la difesa si fa rispettare (la terza nella speciale classifica con tredici reti subite).
Domenica la supersfida col Bosa. Una gara che promette bel gioco. Il Carbonia subisce pochissimo, solo cinque reti al passivo.
"Sono le squadre più attrezzate per vincere il campionato", commenta l’allenatore della Frassinetti Elmas, Virgilio Perra, "si sono rinforzate nel mercato di dicembre. Si giocheranno la vittoria finale. Il Bosa? Con la Monteponi potrebbero guastare la feste alle prime due della classe ma sarà dura”.
In quinta posizione c’è proprio la compagine allenata da Perra: “Ho in squadra tanti giovani, molto validi ma con poca esperienza. I risultati sono oltre le più rosee aspettative. Sono più che contento. Stiamo lavorando bene e ci sono margini per poter crescere”.
Un’analisi sul girone arriva anche dal dirigente dell’Orrolese, Enzo Anedda: "Stiamo disputando un grande campionato. Cercheremo di stare in testa sino alla fine consapevoli che sarà difficilissimo. Le avversarie sono tutte di spessore. I giochi sono apertissimi: le prime cinque della classe posso giocarsi il campionato. Mancano ancora sedici partite”.
In coda, segnali positivi sono arrivati dall’Atletico Narcao di Gianni Maricca che ha vinto l’ultima gara dell’anno.
“Lotteremo sino alla fine", dice Maricca, "la rosa è giovanissima e giornata dopo giornata stiamo migliorando sia tecnicamente che tatticamente. La vittoria col Siliqua è un segnale importante. Dimostra che la squadra è viva e che giocherà tutte le partite come se fossero delle finali”.
Nelle sabbie mobili anche Senorbì e Carloforte, due formazioni che sono abituate a combattere e che faranno di tutto per non lasciare la categoria conquistata appena un anno fa.
Nel girone B la gara più attesa per mercoledì è Alghero-Ilva. Attenzioni particolari anche per Sorso-Stintino.
L’Ilva vola solitario in vetta alla classifica col Sorso staccato di tre punti. Lauras, Usinese e Ozierese inseguono a sei punti dalla vetta.