Calcio Promozione: giornata di testa-coda, classiche e stracittadine
Senorbì-Orrolese è un testa-coda destinato a calamitare il pubblico delle grandi occasioni. A Senorbì si gioca domani una delle gare più attese della diciassettesima giornata nell girone A della Promozione. Il favore del pronostico è tutto per l'Orrolese di Fabrizio Carracoi, ma attenzione al Senorbì che, inguaiato nei bassifondi della classifica (penultimo), ha una gran voglia di rialzarsi e salvarsi.
"Per riuscirci", dice l'allenatore Gabriele Coraddu, "dobbiamo far punti. Contro l'Orrolese e contro tutte le altre squadre che incontreremo sino alla fine della stagione. Certo, battere o pareggiare con l'Orrolese, sarebbe una impresa. Ci tenteremo". Ma l'attesa è grande anche a Iglesias dove si gioca la classica sfida con il Carbonia. Le due squadre attraversano un periodo difficile anche se occupano le prime piazze della classifica. La Monteponi arriva da una sonora sconfitta a Orroli, il Carbonia da due battute d'arresto consecutive, addirittura in casa. Guai insomma a chi perde. Il Bosa, altra grande, riceve il Siliqua.
Attesa anche per Guspini Terralba-Tharros, ma soprattutto per il derby Quartu 2000-Sant'Elena, con le due squadre che, a dispetto delle difficoltà logistiche, stanno facendo davvero bene. Il Sant'Elena ha addirittura raggiunto la zona playoff. In chiave salvezza, il calendario propone Carloforte-Arbus e Girasole-Villacidrese.
Nel girone B, tiene banco l'anticipo che si gioca a La Maddalena fra la capolista Ilva e l'Ozierese, terza della classe. I maddalenini hanno nove punti di vantaggio, ma l’Ozierese non si arrende e, vincendo, potrebbe riaprire il campionato. Il pronostico però è tutta per la squadra isolana che può contare su uomini di esperienza e qualità come Di Gennaro, Vitiello, Depperu e Arricca. L’Ilva ha vinto tutte le gare giocate nell’ultimo mese di campionato: un filotto di successi per la squadra di Averini.
Le inseguitrici hanno compiti non facili: il Sorso gioca a Bonorva, l'Usinese ospita il Fonni. Meno impegnativo il compito del Lauras che ospita un Alghero sempre più alle deriva. Al pari dei cugini del Fertilia che ospitano un Tempio in ascesa.
La situazione nel Girone B