La prima vittoria dopo cinque gare è arrivata anche per Marco Piras, nuovo allenatore del Muravera in Serie D.

"Una gran bella soddisfazione", ha detto il mister, "Già da alcune settimane la squadra giocava bene ma raccoglieva poco. Contro l'Arzachena, due domeniche fa, la conferma che il Muravera stava crescendo".

Domenica è arrivato il successo contro l'Albalonga

"Tre punti importantissimi per la classifica e per il morale. Ma il campionato è ancora lungo e difficile. Il nostro obiettivo è la salvezza. Con i giocatori e i dirigenti, ci muoviamo con questo obiettivo. Il pubbico ci segue. Questo è un campionato durissimo, con tantissimi giocatori che provengono da categorie superiori. Bisognerà sgomitare, giocare bene, con grinta e intelligenza. Certo è che i ragazzi mi stanno seguendo".

Domenica la trasferta a Budoni.

"Altro impegno difficilissimo. Un derby che giochiamo tra l'altro con un'altra squadra che lotta per la salvezza. Sarà dura. Mo ho anche fiducia nei miei giocatori".

Come vede questo campionato?

"Lo ripeto. Il nostro è un girone difficile. In questi giorni tutte le società sono impegnate nella campagna di rafforzamento. Arrivano giocatori professionisti con esperienza anche in B, in C e in campionati stranieri. Ci sono squadre come Grosseto, Rieti e Viterbese che sono fortissime. Vedo bene anche Olbia, Lanusei, Nuorese e Arzachena. Gli smeraldini in particolare, stanno facendo un campionato straordinario. La Torres è partita con l'handicap: il nuovo allenatore Marco Sanna sta lavorando molto bene. Ad Olbia crescerà l'interesse e l'entusiasmo con l'arrivo dell'ex Cagliari Cossu".

Domenica il campionato propone anche Castiadas-Rieti, Torres-Lanusei,Nuorese-Trastevere, San Cesareo-Olbia.

"Impegni importanti per le sarde: mi auguro che tutti facciano punti".
© Riproduzione riservata