Atletico Cagliari, la prima volta in Promozione. Nuovi arrivi all'Arbus e al Pirri
Il desiderio di fare sempre meglioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sogno è ora realtà. L'Atletico Cagliari vola in Promozione. "Un risultato storico per una società fondata neanche sei anni fa - esordisce il presidente Mauro Ceffa - Una scalata non da poco con un salto di categoria ogni due anni. Tutti hanno fatto la loro parte: squadra, staff tecnico e dirigenti. Non nego che mi avrebbe fatto piacere concludere il campionato con lo scontro diretto col Villasimius da giocare in casa. Siamo riusciti a tenere testa ad un avversario davvero forte".
Venerdì scorso è arrivata l'ufficializzazione della promozione. Non è sicuramente un punto di arrivo. "Ci impegneremo ancora di più per essere ancora protagonisti". Il settore giovanile e la scuola calcio sono il fiore all'occhiello. Gli iscritti sono trecento. Il ruolo di responsabile del settore tecnico è affidato a Mario Brugnera. "Ciò che ci deve contraddistinguere è lo spirito sportivo - sottolinea Ceffa -. Rispetto per gli avversari e per i direttori di gara".
Un altro obiettivo è quello di realizzare una struttura sportiva (con manto in erba sintetica) nel Quartiere del Sole. "Rientra nel nostro progetto. Sarà intitolata a Mario Brugnera. Darebbe risalto anche al parco. Ci siamo resi disponibili ad eseguire i lavori". Ceffa ufficializza anche la conferma del tecnico Carlo Saba e della rosa. L'Atletico Cagliari punta sui giovani. Per domani (alle 19) nei campi di via Dei Monsoni è previsto un raduno per i ragazzi nati nel 2003 e 2002 col tecnico Giampiero Poddie e giovedì, sempre alle 19, raduno per i nati nel 2006 e 2007 con l'allenatore Cortis.
ECCELLENZA - Dal Castiadas all'Arbus. L'argentino Gabriel Diaz lascia il Sarrabus per vestire la maglia dell'Arbus che nelle scorse settimane ha perso diversi titolari dell'ultima stagione di Eccellenza: Mareu, Mattana, Chessa, D'Agostino, Cosa, Contu, Uccheddu e Scioni. Con Diaz arriva un altro difensore argentino: Sebastian Lamacchia. Due sudamericani insomma per formare una grande difesa sotto le direttive del nuovo allenatore Nicola Agus che ha preso il posto di Marco Piras. Società e nuovo allenatore sono impegnati per completare la rosa. Quella che sta nascendo è sicuramente una squadra competitiva. L'Eccellenza si annuncia per la prossima stagione un torneo estremamente difficile. L'Arbus si sta adeguando di conseguenza.
PRIMA CATEGORIA - Enzo Zottoli è il nuovo allenatore del Pirri, neo promosso in prima categoria. Originario della provincia di Salerno, da tempo in Sardegna, Zottoli è diplomato Isef, insegnante e una vita dedicata al mondo del pallone. Ha allenato nel Battipaglia, sei anni nel Cagliari Calcio vincendo un titolo regionale coi Giovanissimi e quattro nell'Atletico Calcio dei fratelli Orrù dove ha portato a casa un titolo regionale con i giovanissimi e uno con gli allievi. Sempre nelle giovanili ha svolto il ruolo di Selezionatore della Rappresentativa Allievi della Sardegna vincendo il titolo di Campione d'Italia all'esordio nella "XXXVII Coppa Primavera Allievi" e il Selezionatore della Rappresentativa Giovanissimi della Sardegna riuscendo a vincere il prestigioso "17esimo Torneo Città di Sanremo". Ha poi allenato Monreale, Tortol', Battipaglia, Sanluri, Samassi San Marco, Orrolese, Ferrini.
Zottoli è ora al lavoro col diesse Stefano Siddi per costruire la prima la squadra per il campionato di Prima Categoria. Sarà anche il coordinatore del settore giovanile.