A Carbonia la mostra sulla storia del calcio cittadino
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è stato un tempo in cui nella neonata Carbonia, inaugurata nel 1938, si giocava regolarmente a calcio anche in quelle che sarebbero divenute le principali piazze del centro.
Se questo e mille altri aspetti e aneddoti sono emersi si deve al certosino lavoro di di recupero e catalogazione compiuto da un autentico appassionato (nonché esperto) di calcio: è Franco Reina, 71 anni, vigile urbano in pensione, ex giocatore e allenatore ma soprattutto collezionista scrupoloso di immagini storiche al punto che il suo impegno ha non indifferenti risvolti sociali e culturali.
Possono essere apprezzati nella mostra che mattina e sera viene ospitata nella sala Portico di piazza Roma, dove sono esposte centinaia di foto dei primissimi club cittadini e di quelli più recenti: alla fine la città del carbone arriverà ad annoverare non meno di 30-40 società (molte scomparse, altre ancora attive) "che testimoniano - rivela Franco Reina - la grande voglia di sport di una città appena sorta e delle infinite difficoltà che occorreva superare".
E non a caso l'esposizione (9.30-12 e 16.30-19) si intitola "Il Calcio di Carbonia": "È la storia della città - fa notare Reina - vista dalla parte di un pallone".