Il San Teodoro di Tomaso Tatti prepara il playout salvezza che giocherà col Muravera.

Sarà l'unica gara che la squadra gallurese disputerà in casa in virtù del suo migliore piazzamento in classifica: quintultimo posto con 31 punti, contro il quartultimo posto del Muravera con 30 punti in classifica.

Bisogna ricordare che per il San Teodoro si è trattato del primo campionato in Serie D, conquistato lo scorso anno ai playoff.

Una stagione insomma più che dignitosa per la squadra di Tatti che ha vinto otto gare, pareggiandone sette e perdendone 18.

In casa ha vinto sei volte, pareggiando in quattro occasioni e perdendo sette volte.

Come a dire che sul suo campo ha conquistato 22 dei 31 punti finali.

In settimana Tatti intensificherà la preparazione mirata alla gara con un Muravera che ha chiuso la stagione vincendo a Ostia mare. Il San Teodoro è stato invece battuto a Rieti.

Ma ora tutto inizia da capo. Il 21 maggio le due squadre si giocano l'intera stagione. Ai galluresi basterà un pareggio per salvarsi. Al Muravera serve la vittoria. Una delle due, purtroppo, accompagnerà la Torres in Eccellenza.

LA STAGIONE DEL LANUSEI - Una stagione straordinaria per il Lanusei che ha chiuso la sua seconda avventura in Serie D con 44 punti e con una salvezza conquistata con largo anticipo.

Nessuno forse all'inizio del campionato si aspettava un exploit simile. Da ricordare che un anno fa gli ogliastrini si erano salvati battendo al playout il Castiadas che finì così in Eccellenza.

Questa volta la società di Daniele Arras ha cambiato tutto o quasi con la squadra dai mille volti nuovi, con tanti giocatori che hanno iniziato la stagione per essere poi ceduti e sostituiti da altri.

Sono arrivati via via Papini, Carlino, La Ferrara, Oppolescu, Pisano, Cavallaro, Perez, Kadi, Enciu, Franca, Di Maio, Koudio.

L'allenatore Gianluca Hervatin ha fatto il resto riuscendo a costruire una squadra vera in poco tempo, scalando subito le posizioni di classifica sino a portarsi, diverse settimane fa, in zona sicurezza. "È stato davvero un bel campionato - dice Hervatin, ex giocatore del Parma - merito della società, dell'intero staff tecnico, dei ragazzi, dei tifosi. A Lanusei mi sono trovato bene. Una bella piazza con tanto di tifo pronto a sostenerti".

La società presto farà il piano di lavoro per la prossima stagione. La conferma di Hervatin oggi sembra scontata.

LATTE DOLCE - Una salvezza in scioltezza quella del Latte Dolce alla sua seconda stagione di Serie D (la prima alcuni anni fa si concluse con l'immediata retrocessione).

Questa volta la società e l'allenatore Massimiliano Paba hanno presentato una squadra competitiva fatta di giovani ma anche di giocatori esperti, utilissimi nei momenti difficili della stagione.

Calciatori come Garau, Pulina, Pala, Garau, Mereu, Ravot, Patacchiola, Fideli, Del Rio, Canalini, Piga, Scogamillo, Galante, Pireddu, Spano e Carboni hanno fatto squadra facendo volare il Latte Dolce a 38 punti in classifica, con una salvezza conquistata con diverse giornate di anticipo.

Dal prossimo anno, il Latte Dolce sarà la prima società calcistica di Sassari dopo l'amara retrocessione della Torres.

Il club sassarese la salvezza l'ha costruita con dieci vittorie (sei in casa) e otto pareggi.

"Ci siamo salvati - dice l'allenatore Paba - con pieno merito: la squadra ha dato tutto in campo dimostrando di poter stare in un campionato difficile come questo, con squadre come Rieti, Monterosi, Ostia, L'Aquila, allestite con giocatori di grande talento", conclude.
© Riproduzione riservata