Un ritorno al passato. Nuorese-Torres e Olbia 1905-Sant’Elena, sfide di altri tempi, sfide di oggi. Scherzi del destino, il calendario di Eccellenza le ripropone assieme nella quinta giornata di campionato, in programma questo pomeriggio con fischio d’inizio alle 16. Al Frogheri di Nuoro a distanza di tre anni si ritrovano davanti Nuorese e Torres. L’ultima sfida risale al 16 settembre 2007 in un campionato più consono alle due realtà, la serie C2. Finì a reti inviolate anche grazie a Deliperi che parò un rigore a Cirillo. Lo stesso portiere sarà anche oggi in campo a difendere la porta rossoblù. Con Deliperi c’era Panetto che ora milita nel Samassi e nella Nuorese, giocava Oliveira adesso in forza al Muravera. Con i barbaricini militava anche Masia (attuale capitano) che giocò la gara di ritorno del 20 gennaio 2008 (terminò ugualmente senza reti). Nell’estate del 2008 le due società fallirono. Indimenticabili anche le gare in Prima divisione del 1946/47 o i primi scontri in D del 1954/55. Non c’è però tempo per i rimpianti. La Nuorese vuole la vittoria per confermare la leadership, la Torres si presenta con lo stesso obiettivo decisa a riscattare un avvio poco felice e a ridurre il gap in classifica. Cinque lunghezze separano le due compagini. Manca addirittura da 26 anni la partitissima tra Olbia e Sant’Elena. Campionato 1983/84, categoria C2. I bianchi, reduci da tre vittorie di fila, sono favoriti sulla carta contro un Sant’Elena con ambizioni di salvezza e ancora in fase di rodaggio. Gioca in casa anche l’altra capolista, il Fertilia. Gli uomini di Mauro Giorico ricevono un Castelsardo in salute nonostante la classifica faccia pensare ad altro. Da seguire con grande attenzione anche Muravera-Calangianus, match che si annuncia equilibrato. Da tripla anche Valledoria-Tortolì. Impegno severo per il Progetto Sant’Elia che sul comunale “Schiavazzi” si contenderà la posta in palio con l’ostico Samassi. Curioso anche l’incontro tra Carbonia e Villacidro, società che rischiarono di affrontarsi nel lontano 1942/43. Era il torneo di Prima divisione e ai nastri di partenza c’erano Carbonia e Valderoa Villacidro. L’ingegner Fioretti, all’epoca presidente dei minerari, fu però costretto a ritirare la squadra per carenza di giocatori, molti di questi chiamati alle armi. Cerca i primi punti il fanalino Ghilarza che ospita l’Atletico Elmas, secondo in classifica con Muravera e Olbia.(antonio serreli)
© Riproduzione riservata