07 aprile 2010 alle 14:28aggiornato il 07 aprile 2010 alle 14:28
Calcio: dilettanti senza frontiere
Non ci sono più frontiere nei dilettanti. Tanti i calciatori stranieri che hanno invaso i campionati regionali. La prima ondata fu quella di inizio millennio. La Gialeto, allora in Promozione, ne ingaggio cinque: Gustavo Mhamed, Mariano Ruggiero, Pablo Pooli, Javier Verticchio e Martin Virgili. Quattro di questi sono ancora nell’isola. Mhamed gioca con l’Asseminese dopo una breve parentesi al Selargius, Pooli indossa la maglia del Siliqua, Virgili quella del Samassi e Ruggiero allena il Serramanna in Prima categoria. Nella stagione in corso sono approdati in tanti. Quasi tutti promossi. Senza considerare Lulù Oliveira che chiaramente non si discute (autore di 15 reti co Muravera in Eccellenza), nella stessa categoria ha impressionato Flavio Patrik Caetano Ferreira il bomber brasiliano del Valledoria di Marco Sanna. Classe 1986 ha realizzato 18 reti, la metà di quelli segnati dall’intera squadra (36). Prima di sbarcare in Sardegna il centravanti brasiliano, dopo aver rescisso a dicembre 2008 il contratto col Manfredonia (Lega Pro Seconda divisione), aveva chiuso la stagione nell'Eccellenza emiliano romagnola col San Felice. Ha giocato anche col Dorando Pietri Carpi. "Un giocatore fortissimo, dice l’ex allenatore del Torres, Michele Tamponi, sprecato per la categoria. Abbina forza fisica, velocità e potenza alla tecnica. Un difetto? La freddezza sotto porta. Avrebbe potuto realizzare tanti goal in più. Un’altra lieta sorpresa è l’argentino di Santa Fe, Hugo Bergese, scoperto dal Selargius e poi passato al Progetto Sant’Elia. Un giocatore molto giovane, dice Tamponi, ma già maturo per questi campionati. Buona visione di gioco e ottima tecnica". Nel mercato invernale Samassi e Ittiri di stranieri ne hanno fatto scorta. Nel Medio campidano sono giunti gli attaccanti argentini Julio Cesar Capretta ex Mezzolara e Josè Ignacio Recchioni ex Pro Imperia. "Capretta si è subito messo in mostra a suon di goal", aggiunge l’ex mister della Dorgalese. Nel Samassi oltre a Virgili, c’è anche Alessandro Javie Blasco, ex Civitavecchia 1920 e Villacidrese. Il difensore ha avuto poca fortuna a causa di un infortunio. A Ittiri, al primo ingaggio dell’argentino Matias Canessini ex Centro Italia Stella d'oro, avevano seguito quelli dei connazionali Damian Romano ex Forte dei Marmi, e Angel Martin Bertoglio, che ha maturato esperienze con Racing de Cordoba, Club Union Florida, Defensores de Pilar e Club General Paz Juniors. "Canessini è un bel centravanti d’area di rigore, spiega Tamponi. Degli altri due parla il diesse dell’Ittiri Vittorio Tossi: "Due giocatori esperti e tecnici, dice Tossi. Nel Castiadas, militano dei volti già noti: i sudamericani Christian Viani, Paolo Perez e Leonard Ariel Orsi: Viani è davvero forte, chiude Tamponi. "Mi ha impressionato. Può fare la prima punta o agire da rifinitore. E’ un buon giocatore anche il senegalese Toure, esterno del Calangianus capace di fare sia la fase difensiva che offensiva". Altri nomi: Kenneth Zeigbo (Villasimius) e Sebastian Mendez (Carbonia).German Portanova altro argentino dal passato illustre, è in Sardegna da anni. Ha giocato nel Budoni, nel Quartu 2000, nel Selargius, nel Muravera. Ora è allenatore giocatore del Porto Corallo. (antonio serreli)
© Riproduzione riservata