Divisione Regionale 1, colpo in trasferta all'esordio per Mogoro e Genneruxi Cagliari
Disputate 6 delle 7 partite in programma nel primo turnoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha preso il via, lo scorso weekend, il torneo di Divisione Regionale 1 di basket. Disputate 6 delle 7 partite in programma nel primo turno. La sfida tra Santa Croce Olbia e Cus Sassari è posticipata, infatti, a martedì 14 ottobre.
Colpi esterni. Sono quelli messi a segno da Mogoro e Genneruxi Cagliari. I mogoresi, guidati da Claudio Piras, espugnano in rimonta San Sperate per 63-65. Padroni di casa che partono forte e allungano fino al +14 dell’intervallo (45-31 al 20’). Nella seconda parte di gara la formazione ospite concede pochissimo in difesa e risale fino al 47-43 del 30’. Nel rush finale Mogoro effettua il sorpasso e porta a casa la prima gioia stagionale. Al San Sperate non bastano i 13 punti di Piano, miglior realizzatore. Il Genneruxi, invece, si impone sul parquet dell’Atletico Cagliari per 52-73. Il primo tentativo di allungo del quintetto allenato da Gianluca Susini nel corso dei primi 10’ (11-17), rintuzzato immediatamente dall’Atletico (35 pari all’intervallo). Al rientro dal riposo lungo è l’equilibrio a prevalere (49-51 a 30’), prima del micidiale break degli ultimi 10’ da parte degli ospiti, trascinati dai 23 punti di Susini.
Le altre. Parte con il piede giusto la stagione della Sap Alghero, vittoriosa contro il neo-promosso CMB Porto Torres per 80-67. Successo all’esordio per il Cus Cagliari, alla “prima” nella categoria, che si impone 80-72 contro la Ferrini Quartu. Ospiti che al via comandano il punteggio (10-15 al 10’); gli universitari si riorganizzano e vanno sul +4 all’intervallo (31-27 al 20’). Equilibrio nella terza frazione (52 pari al 30’), prima degli ultimi 10’, nel quale il quintetto allenato da Marco Benucci chiude sul +8 finale. Top scorer della sfida è Murgia, della Ferrini, con 21 punti. Esordio positivo per Elmas, contro Assemini, per 80-68. Masesi sempre avanti nell’arco dei 40’ di gioco, con un massimo vantaggio di +16 al 20’ (46-30). Top scorer della gara è Simbula, dell’Elmas, con 24 punti. Infine, netta vittoria dell’Astro sul Sinnai (88-66). Padroni di casa che guidano il punteggio nel corso di tutta la partita. Si va all’intervallo sul 43-27, con gli ospiti che cercano di accorciare nel terzo quarto (60-48 al 30’). Nuovo break dei ragazzi allenati da Carlo Zedda negli ultimi 10’, fino al +22 finale. Miglior realizzatore è Salis, dell’Astro, con 26 punti.