Dal carcere alla palestra: 30 detenuti diventano trainer sportivi
Il progetto "Liberi nello Sport" è stato suddiviso in quattro moduli formativiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo sport e la formazione offrono l'opportunità di riscatto sociale e la speranza di un lavoro futuro a trenta detenuti delle carceri di Sassari, Nuoro e Cagliari. Dopo sette mesi di insegnamenti teorici e pratici si è concluso il progetto "Liberi nello Sport" che permetterà a 30 detenuti di diventare trainer sportivi.
A consegnare i diplomi ai dieci detenuti del penitenziario di Bancali sono stati i presidenti nazionale e regionale del Csen, Francesco Proietti e Francesco Corgiolu, alla presenza del direttore del carcere sassarese, Elisa Milanesi, del comandante della Polizia penitenziaria e del garante dei diritti dei detenuti, Antonello Unida.
I carcerati hanno seguito 56 ore di lezioni, suddivise in quattro moduli formativi, più 4 ore di esame finale, e hanno acquisito le capacità di progettare un programma di allenamento che integri le fasi di riscaldamento con quelle di fitness cardiovascolare e/o di dimagrimento con attività isotoniche, fino ad arrivare alle fasi di defaticamento, che spesso includono anche lo stretching.
(Unioneonline/M)