"21 giovani Uta", il progetto del campione Dellino per avvicinare i giovani allo sport
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Uta, da circa un anno e mezzo, ha preso il via il progetto denominato "21 giovani Uta", con lo scopo di inserire i giovani nello sport a "costo zero".
L'idea è di Vito Dellino, campione olimpionico di pesistica, originario barese, che - da quando allena - è riuscito ad ottenere dai suoi allievi una medaglia d'argento ai Campionati nazionali esordienti 2014, una di bronzo ai recenti Campionati nazionali under 17 e 3 titoli italiani under 15, più altri numerosi riconoscimenti, compresa la convocazione Nazionale di una atleta e due qualificazioni alla finale dei Campionati italiani assoluti.
"Vorrei riuscire a trasmettere la passione che ho per il sollevamento pesi ai ragazzi, perché può dare a loro veramente tanto, soprattutto se sono disposti ad impegnarsi seriamente. Il successo sarà poi la conseguenza dell’impegno e del sacrificio", spiega Vito Dellino.
Dellino, ha incominciato a dedicarsi all'attività sportiva pesistica all'età di 16 anni, dopo una selezione di studenti nella sua città natale, Bari. È stato atleta della Nazionale italiana dal 2002 al 2012 (titolato miglior atleta federale di quel decennio) e durante la sua attività agonistica ha vinto quattro coppe Italia, undici titoli italiani assoluti, sette titoli italiani di classe, una medaglia d’oro, una d’argento agli europei del 2009, una d’argento agli europei 2008. Inoltre ha partecipato alle olimpiadi di Pechino nel 2008.
Il campione presta servizio al 21esimo Gruppo Squadroni Aves "Orsa Maggiore" dell'aeroporto militare di Elmas. Qui ha imparato ad amare la Sardegna, il suo mare, la sua cucina e il calore della gente e a creare il progetto "21 giovani Uta"
Il suo obiettivo? "Allargare il progetto anche ai paesi limitrofi, come Siliqua, Assemini e Elmas, dove in genere si praticano altri sport e la pesistica è effettivamente sconosciuta".
(Unioneonline/s.a.)