Weekend perfetto per Virtus Cagliari e San Salvatore Selargius
In Serie A2 femminile doppia vittoria per le formazioni sarde, che si rilanciano in classificaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Weekend perfetto per il basket femminile sardo in Serie A2. La Sardegna Marmi Virtus Cagliari e la Nuova Icom Selargius conquistano due successi pesanti, rispettivamente contro Cestistica Spezzina e Virtus Academy Benevento, rilanciando le proprie ambizioni nella lotta per la post-season.
La Virtus riprende a correre. Dopo cinque sconfitte consecutive, la Sardegna Marmi Virtus Cagliari ritrova il sorriso con una prestazione maiuscola al PalaRestivo. Le ragazze di coach Staico travolgono Spezia con un netto 80-53, mettendo un tassello importante nella corsa ai playoff.
L'avvio è stato subito convincente: la Virtus ha toccato il +9 nel primo quarto, ma le liguri hanno reagito prima dell’intervallo, rientrando fino al -4 (35-31). Nel secondo tempo, però, la musica cambia: Trozzola guida l'allungo fino al +13 nel terzo periodo, poi nel quarto finale la Virtus dilaga con un parziale di 26-7. Prestazione mostruosa di Mounia El Habbab, autrice di 32 punti con 13 rimbalzi.
San Salvatore in controllo. Anche la Nuova Icom Selargius festeggia un successo fondamentale. Dopo la sconfitta contro la capolista San Giovanni Valdarno, le giallonere reagiscono con autorità e travolgono Benevento 72-41. Solo il primo quarto è stato combattuto (11-12), poi le selargine hanno preso il controllo con un parziale di 24-9 nel secondo periodo, costruendo un vantaggio irrecuperabile. Favre è stata la grande protagonista con 23 punti, ben supportata da Ceccarelli (15).
Grazie a questa vittoria, il Selargius consolida l’ottava posizione, ultima valida per l’accesso ai playoff promozione.
Virtus Cagliari-Cestistica Spezzina 80-53
Sardegna Marmi Cagliari: Naczk 5, Cadoni 2, Trozzola 19, Pellegrini Bettoli 4, El Habbab 32, Peric 9, Valtcheva 9, Pasolini, Podda, Anedda. Allenatore: Staico.
Cestistica Spezzina: Moretti 3, Trehub 2, Missanelli 4, Diakhoumpa 6, Giangrasso 10, Mbaye 5, Templari 13, Guzzoni 7, Guerrirei 3, Varone. Allenatore: Corsolini.
Parziali: 20-13, 35-31, 54-46
San S. Selargius-Virtus Benevento 72-41
Nuova Icom Selargius: Mura 7, Berrad 6, Favre 23, Thiam 4, Ceccarelli 15, Madeddu 3, D’Angelo 8, Ingenito 6, Pinna, Valenti, Lapa, Porcu. Allenatore: Maslarinos.
Virtus Academy Benevento: Chiapperino 3, Toffolo 4, Chiovato 12, Castagna 2, Gkompetzisvili 13, Landi 5, Franceschini, Rubortone 2, Lafranceschina ne, Feoli ne. Allenatore: Musco.
Parziali: 11-12, 35-21, 55-33