Sabato il big match in vetta fra Budoni e Latte Dolce
All'andata stravinsero i sassaresi 4-0, che finora hanno segnato 61 reti contro le 55 dei galluresiA sinistra, il tecnico del Latte Dolce Mauro Giorico e, a destra, l'allenatore del Budoni Raffaele Cerbone (Archivio)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ne resterà solo una. E sarà quella che andrà in serie D. Sabato alle 15 lo stadio di San Teodoro fa da teatro alla partitissima dell'Eccellenza sarda: il Budoni ospita il Latte Dolce. La squadra sassarese ha due risultati utili su tre, dato che guida il campionato con un punto di vantaggio. Dopo il big match la stagione avrà ancora dieci turni da disputare, ma è chiaro che c'è almeno un risultato che può spostare gli equilibri pesantemente: il successo della squadra sassarese, che andrebbe a +4.
Tra le mura amiche il Budoni ha sfiorato un clamoroso en plein, vincendo tutte le partite tranne una, quando si è fatto sorprendere dal Calangianus (2-0 il finale).
In trasferta il Latte Dolce ha perso una delle due partite di questo campionato (3-2 a Bosa) e ne ha pareggiate due, 2-2 a Ghilarza e 0-0 a Villacidro nell'unica partita del campionato dove non ha segnato alcun gol.
A proposito di attacchi: il Latte Dolce ha segnato 61 reti, la metà li ha firmati il tridente Kaio Piassi-Celin-Scognamillo. Occhio poi al centrocampista Saba che ha già 7 reti.
Il Budoni ha invece 55 reti e propone il bomber Meloni che ha realizzato 14 reti senza rigori, cifra che lo mette immediatamente dietro Caddeo del Ghilarza. Santoro e Villa hanno 7 centri a testa.
Ultima curiosità: all'andata netta vittoria dei sassaresi per 4-0.