Weekend positivo per il basket femminile sardo: Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Nuova Icom San Salvatore Selargius hanno centrato entrambe la seconda vittoria consecutiva nel campionato di Serie A2, confermando un avvio convincente nel Girone A.

La Sardegna Marmi Cagliari, dopo il successo di Empoli della scorsa settimana, si è imposta anche a Salerno, superando la formazione campana per 55-49. Una partita in cui le rossoblù non hanno mai mollato, resistendo ai tentativi delle avversarie di prendere il largo. Decisiva la terza frazione, chiusa 16-9, nella quale capitan Pellegrini e compagne hanno trovato con continuità la via del canestro.

Grande contributo da tutte le giocatrici impiegate da coach Staico, con in doppia cifra Naczk, Zieniewska ed El Habbab, quest’ultima penalizzata dai falli ma comunque decisiva nel finale.

«Siamo davvero felici per aver conquistato la seconda vittoria di fila. Devo ammettere che le ragazze sono state meravigliose. Non hanno mai mollato. E questo credo sia positivo per un gruppo nuovo che ha iniziato da poco a conoscersi» commenta l’assistant coach Fabrizio Zirone.
«El Habbab, carica di falli, di certo non si è tirata indietro. Ha continuato a difendere e, con la sua presenza, ha dato fiducia e solidità al gruppo in campo. Ma ribadisco che la vittoria di oggi, come quella della scorsa settimana a Empoli, è frutto del lavoro di tutta la squadra, che si è aiutata nei momenti di difficoltà e ognuna delle ragazze ha dato il meglio di sé stessa per vincere». Ancora: «Anche le avversarie sono state brave a metterci in difficoltà. Noi ci abbiamo lavorato e alla fine siamo riuscite a contrastarle e a bloccarle a dovere. Oggi sono state brave a correggere e a risolvere in corsa delle situazioni tattiche sia in attacco che in difesa: quelle che, in definitiva, ci hanno dato i due punti finali».

Altro segnale di solidità e maturità è arrivato da Nuova Icom San Salvatore Selargius, che si è imposta sul difficile parquet del PalaMacchia di Livorno. La vittoria è arrivata grazie alla tripla decisiva della capitana Silvia Ceccarelli, infilata a un secondo dalla sirena, che ha regalato le seconde vittoria consecutive alle giallonere dopo quella ottenuta in casa contro Salerno.

«Prima di entrare in campo ci siamo dette che non sarebbe stata una partita facile: la squadra avversaria ha nel roster diverse ottime giocatrici con molta esperienza, e giocare fuori casa su un campo difficile non rendeva le cose più semplici. Negli scorsi anni qui avevamo sempre faticato, ma sapevamo che sarebbe stata un’ottima opportunità per fare punti “extra” e riscattarci dalla prestazione opaca di mercoledì, dove pur vincendo non eravamo riuscite a esprimere il nostro miglior basket» commenta Silvia Ceccarelli.
«Lo staff ha preparato un piano partita meticoloso e noi ci siamo impegnate per seguirlo al meglio, con qualche errore di troppo, soprattutto sui rimbalzi offensivi. La nota più positiva è stata la reazione nei momenti di difficoltà del secondo tempo: le avversarie avevano trovato ritmo e realizzato un parziale pesante, ma siamo rimaste concentrate e abbiamo recuperato difesa dopo difesa, canestro dopo canestro. Questa partita ci ha fatto comprendere ancora meglio i nostri mezzi. C’è ancora tantissimo lavoro da fare per diventare la squadra solida e concreta che vogliamo essere, ma oggi festeggiamo e ci godiamo la vittoria. Dal prossimo allenamento penseremo al resto».

Nel prossimo turno, entrambe torneranno a giocare in casa: la Virtus Cagliari al PalaRestivo sabato alle 17 contro Torino, e la San Salvatore Selargius al PalaVienna, alle 16, contro Moncalieri.

© Riproduzione riservata