Allevamento e sport, a Tanca Regia oltre 150 iscritti per il Premio regionale
Da domani la cinque giorni dedicata ai puledri di 3 anniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tanca Regia si prepara a ospitare il 63esimo Premio regionale sardo per oltre 150 puledri di 3 anni organizzato dall’Asvi, l’agenzia sarda per lo sviluppo e valorizzazione ippica.
Da domani a domenica i migliori cavalli sardi di 3 anni si confronteranno nell’impianto di Abbasanta, secondo regolamenti e disciplinare del Masaf, il Ministero dell’Agricoltura. Tre le prove che affronteranno sia gli anglo arabi sia i sella italiano nati e allevati in Sardegna: la prova morfo-attitudinale, che riguarda soprattutto la morfologia, il modello dei cavalli, la prova di salto in libertà, vale a dire il cavallo salta ostacoli senza cavaliere, e la prova di obbedienza e andature, una sorta di dressage per verificare le risposte dei soggetti alle sollecitazioni dei cavalieri.
Previste graduatorie per ogni prova e quella combinata, che terrà conto di tutte e tre le prove; l’organo tecnico è formato dai giudici Mario Scribano (anche tecnico di salto in libertà), Paolo Rizzi (ispettore della prova morfo-attitudinale), Marina Sciocchetti e Alfio Alberto Velis.
Al via 151 puledri, di cui 113 sella italiano e 38 anglo arabi. Trattandosi di puledri di 3 anni, destinati, quindi, a entrare in gara l’anno seguente, la cinque giorni rappresenterà anche un’eccellente vetrina per proprietari, cavalieri e probabili acquirenti non solo della Sardegna ma anche della Penisola e, come è spesso accaduto, anche di alcune nazioni vicine come Francia e Spagna.