Santa Teresa Gallura, in piazza va in scena “Il Templare”
Sabato 22 agosto alle 21.30 la pop opera di Manuel CossuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani 22 agosto alle 21:30, in piazza Vittorio Emanuele I, va in scena la Pop-Opera "Il Templare". Musica e parole sono affidate al compositore e arrangiatore cagliaritano Manuel Cossu, mentre la regia è della celebre regista, attrice e insegnante di canto statunitense, Mary Setrakian. Nella serata proposta dall'Accademia De Muro si torna al Medioevo, e al fascino oscuro e sacrale dei tempi delle crociate verso la Terra Santa. Sul palco, la Gerusalemme di inizio XII secolo fa da sfondo a una storia che punta a toccare le corde profonde del senso di amicizia, della tolleranza, dell'amore. «Senza la pretesa di offrire delle risposte ma con lo scopo di stimolare lo spettatore a porsi delle domande su temi attuali quali l'accettazione dell'Altro e il superamento delle differenze etniche, culturali e religiose», spiegano le menti creative dello spettacolo, Manuel Cossu e Mary Setrakian. L'evento si inserisce nell'VIII edizione del festival ideato e organizzato dall’Accademia De Muro, realtà che opera nella memoria del celebre tenore di cui porta il nome, e da ormai tredici anni si occupa di produzioni liriche e operistiche nell’intero territorio isolano, con particolare attenzione alla Gallura, dove ha sede nella città di Tempio Pausania.