Riaperto per una serata dopo tre anni lo storico teatro Costantino di Macomer
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo tre anni, seppure per una sera, lo storico cinema teatro Costantino di Macomer è stato riaperto.
Una serata colma di magia, altamente sociale e dai tratti intergenerazionali, tanto variegata era la platea di partecipanti, arricchita da un'offerta culturale ampia, tra letture, proiezioni e lo spettacolo teatrale finale.
Un evento importante per la riapertura di quello che viene considerato il tempio della cultura macomerese e dell'intero territorio, voluto dall'associazione ProPositivo, nell'ambito della rassegna legata al Festival della Resilienza 2018.
Hanno partecipato Massimo Mancini, direttore di Sardegna Teatro, e Demis Quadri (Responsabile ricerca dell'Academia Teatro Dimitri).
Proprio al Costantino si è conclusa la rassegna "Resilienza tra teatro e comunità", dopo una settimana di laboratori e spettacoli. Centinaia di persone hanno risposto alla chiamata di ProPositivo per dare nuova linfa alla storica istituzione culturale del territorio.