Red Bull Culture Clash, tutti contro tutti: sul palco la "banda sarda" guidata da Salmo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torna la Red Bull Culture Clash, uno degli eventi musicali più spettacolari con il suo carico di rap, dubstep, house, elettronica, dancehall e spirito di conquista, una sfida senza posa e carica di rimandi, sguardi, suoni, spirito battagliero e imprevedibilità.
Il 10 giugno il quartiere Barona di Milano ospita la nuova edizione che vede affrontarsi quattro team diversi e quattro diversi generi musicali: ogni crew avrà un tempo limitato per sfidare gli avversari, proponendo la miglior selezione musicale e brani registrati in esclusiva per l’evento. Alla fine della serata ci sarà solo un vincitore e come da tradizione sarà il pubblico a sceglierlo.
Quest’anno la direzione artistica è stata affidata ad Alioscia Bisceglia, leader dei Casino Royale, mentre a condurre la serata sarà il rapper Marracash.
Ma a rendere ancora più interessante è la presenza della crew che si è data il nome di Hellmuzik: una "banda" quasi tutta sarda, formata da Salmo, dj Slait, Hell Raton (tutti della Machete Production) con Victor Kwality, già cantante dei torinesi LNRipley e ospite nell'ultimo disco di Salmo, "Hellvisback". Promettono di portare sul palco del Culture Clash ogni cosa che sta tra la drum'n'bass, il rap, la trap e tutta la sfrontatezza di cui sono capaci.
Le altre crew pronte a sfidarli sono: Daytona (formata da Clementino, Crookers, Giad, Noyz Narcos, Rkomi, The Night Skinny), Milano Palm Beat (Populous, Chiamu, Go Dugong, M¥SS KETA, Mudimbi, Milangeles) e Real Rockers (Macro Marco, Ensi, Madkid, Moddi).