Quartucciu, la musica degli Amakiaus nel carcere minorile
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'idea è nata al termine di una partita di calcio di beneficenza: il vice direttore del carcere minorile di Quartucciu in una chiacchierata con Ignazio Deligia, cantante della band cagliaritana Amakiaus, ha proposto una serata per i giovani ospiti del penitenziario.
Ci è voluto quindi poco per organizzare il concerto, in programma per domani, alle 16, all'interno dell'istituto per minorenni. "Nelle nostre canzoni - spiega Deligia - parliamo molto delle situazioni di disagio nel quartieri periferici e in uno degli ultimi inediti raccontiamo, sempre in chiave ironica, dell'uso improprio dei social network. Cercheremo di parlare, cantando e ridendoci su, la stessa lingua dei ragazzi".
Temi dunque giovanili, trattati come sempre con molta allegria - affrontando anche storie drammatiche e piccole miserie di vita quotidiana con la comicità tipica dei rioni periferici di Cagliari e utilizzando lo slang dei quartieri popolari - dal gruppo formato da Deligia (voce), Ninno Montalbano (chitarra), Beppe Arrus (tastiera), Roberto Loi (basso) e Antonello Montalbano (batteria).
Per l'occasione la band presenterà, in anteprima, il nuovo album "Amakiaus live 2017" (che uscirà a settembre) con i successi del gruppo oltre a tre brani inediti "Wozzapulu" (sull'uso improprio dei social), "Su re de is prepotentis" e un brano che parla di disabilità varie ("S'imperfettu").
Durante il concerto verranno eseguiti i pezzi storici "Innoghe" (vincitore nel 2001 del festival della canzone dialettale a Sanremo), "Conchebestia" (dall'album record di vendite nel 1994) e "Fuori Onda".
"Per noi sarà un'esperienza indimenticabile - commenta Deligia - un'esibizione intima per regalare qualche ora di spensieratezza e allegria".