Ci sono estati che ci porteremo addosso per sempre, estati che ricorderemo, estati che sogneremo di vivere ancora. Chissà se questa sarà così. Il gruppo editoriale de L'Unione Sarda, tutto il gruppo editoriale - giornale, radio, tv, i siti - prova a regalarvene una. E lo fa con questa notte dove la musica arriva sino al mare, in quella spiaggia, Arena Beach, Lungomare Poetto, che è un pezzetto di vita di tutti noi.

Poetto Fest 2018, e non ci sono inviti, non ci sono biglietti, non ci sono liste all'ingresso. Lo spettacolo, oggi, è di tutti e per tutti. Il primo appuntamento è dal pomeriggio. Perché la spiaggia diventa un grande villaggio dove giocare, bere, mangiare. Un grande villaggio dove anche i più piccoli, ne siamo certi, si divertiranno. La musica ci accompagnerà sino alla notte. C'è Joe Perrino, rocker di razza, icona della nostra terra, sul palco con i suoi Grog. Ci sono i ragazzi che hanno vinto lo "Special Contest", che di Radiolina Showcase resta uno degli eventi che più appassionano: Horus Su Maccu, maschera sugli occhi e rime taglienti, identità segreta da giustiziere della canzone: adora la satira, e gli riesce benissimo. E Mac and The Bee da Sassari, Federico Pazzona, Antonio Maciocco, Daniele Pala, per un progetto che sa di rock, elettronica, psichedelia.

E poi i dj set. Ruido, signori - e se a tradurre dallo spagnolo il nome che Fabio Leoni si è scelto viene fuori la parola "rumore", sappiate che questo artista sa mescolare con sapienza il rap, di cui, in Sardegna, è uno dei grandi vecchi, ai suoni più innovativi della scena internazionale. Ai piatti anche Marascia e Cisky: scatenatevi.

Il numero uno della giornata è lui, Gué Pequeno, e lo aspettiamo da settimane. Club Dogo e Sacre Scuole, Gentleman e Bravi Ragazzi, dischi da classifica e numeri da capogiro. Il concerto sarà uno spettacolo. Il resto lo sapete. Perché l'estate non è una questione di meteo. L'estate è una questione di cuore.

Francesca Figus

LA HIT "BRIVIDO":

© Riproduzione riservata