Sarà Setak, pseudonimo di Nicola Pomponi, l’ospite d’onore della prima edizione del Mare Llengua Festival, la rassegna dedicata alla canzone d’autore delle lingue minoritarie in programma al Teatro Civico di Alghero il 17, 18 e 19 ottobre.

Vincitore della Targa Tenco 2024 con l’album Assamanù come miglior disco in dialetto, l’artista abruzzese sarà protagonista della serata del 18 ottobre, accompagnato dal chitarrista Alessandro Chimienti, storico collaboratore di Mannarino. Con Assamanù, terzo capitolo di una trilogia iniziata con Blusanza (2019) e proseguita con Alestalè (2021), Setak ha raccontato le tappe più importanti della propria vita, intrecciando il dialetto abruzzese con blues e folk in una cifra unica e personalissima.

Il festival, organizzato dall’Associazione Cabirol con il sostegno del Comune e della Fondazione Alghero, della Generalitat de Catalunya e della Fondazione di Sardegna, ha reso nota anche la giuria, che porta con sé l’impronta del Premio Tenco.

Tra i 13 giurati figurano il critico e saggista Paolo Tanca, membro del direttivo del Club Tenco, Alessia Pistolini, critica musicale e giurata del Tenco, e Felice Liperi, storica voce di Radio 3. Oltre 30 le candidature arrivate per questa prima edizione. Due le sezioni principali: una dedicata alla canzone d’autore in catalano, dialetti italiani e lingue minoritarie, l’altra al “Premio Pino Piras”, per opere in lingua catalana di Alghero. La rassegna prenderà il via con proiezioni e concerti nella prima serata, per proseguire con le esibizioni degli autori europei il 18 ottobre e concludersi il 19 con la serata dedicata al concorso algherese.

© Riproduzione riservata