L'omaggio a Pino Daniele ha chiuso con stile il World Music Festival
Sul palco la cantattrice Anna Maria Castelli e il suo trioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un Pino Daniele reinterpretato in versione jazz. E' quello che ha proposto ieri notte nel concerto di piazza Moretti a Sassari la cantattrice Anna Maria Castelli, accompagnata da Adriàn Fioramonti alla chitarra, Vittorio Fioramonti al contrabbasso e armonica, Stefano Rapicavoli alla batteria.
In apertura "Napule è" come da richiamo al titolo del progetto "Mille culure-Omaggio a Pino Daniele". Meno scontate le scelte di brani come "Che soddisfazione", "Lazzari felici" e soprattutto "Cumbà" dove vengono usate tre lingue: spagnolo, inglese e napoletano. L'abito jazz calza meglio a pezzi come "Anna verrà", "Chi tene 'o mare" e "Quando", anche se l'eleganza toglie un po' di malinconia alle versioni originali.
Il concerto di Anna Maria Castelli ha chiuso il World Music Festival organizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica. Gli altri appuntamenti hanno visto protagonisti la Musica Argentina con il trio Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte) e Myricae Mediterraneo, il progetto di Luca Falomi (chitarra classica e baritona) accompagnato da Eugenia Canale (pianoforte e rhodes), Stefano Della Casa (violoncello ed effetti) e Max Trabucco (batteria e percussioni).