"Letters to Bach", parte dall'Italia il nuovo tour della "voce della pace" Noa
Nell'album, prodotto dal leggendario Quincy Jones, 12 brani del compositore tedesco Johann Sebastian Bach arricchiti con parole in inglese ed ebraicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si apre domani in Italia, dal Politeama Garibaldi di Palermo, il tour europeo di Noa, cantante israeliana sostenitrice del dialogo e della convivenza nel Paese e nota come "voce della pace".
Un'artista unica, capace di cambiare ed evolversi in ogni progetto, mantenendo sempre il suo tratto distintivo elegante e raffinato, contenuto anche nel nuovo progetto discografico "Letters to Bach" (Believe International), in uscita a marzo.
L'album è prodotto dal leggendario Quincy Jones, e all'interno Noa riprende 12 brani musicali del compositore tedesco Johann Sebastian Bach arricchiti con le sue parole e grazie ai testi in inglese ed ebraico ispirati a temi che spaziano dalla sfera personale a una più universale.
Melodie che vanno oltre i confini del genere musicale e della lingua, capaci di parlare al cuore delle persone emozionandole e creando un punto di contatto tra di loro.
Cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, Achinoam Nini in arte Noa è una cantautrice, poetessa, compositrice, percussionista e attivista oltre che madre di tre bambini. È anche la prima ambasciatrice israeliana dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura e fa parte di numerose organizzazioni a favore dei diritti umani e della pace in Israele e in tutto il mondo.
Insieme al suo storico collaboratore Gil Dor, stimato musicista e che in quest'ultimo lavoro ha curato gli arrangiamenti per la chitarra, Noa ha pubblicato 15 album e si è esibita nei luoghi più importanti e prestigiosi del mondo come la Carnegie Hall e la Casa Bianca e ha cantato per tre Papi.
Cresciuta artisticamente sotto la guida di Pat Metheny e Quincy Jones, ha condiviso il palco con leggende come Stevie Wonder, Andrea Bocelli e Sting.
(Unioneonline/v.l.)