Le star del Padrino assieme 45 anni dopo. Pacino: "Pensare che non volevo farlo"
Una vera e propria rimpatriata tra "mostri sacri" del cinema americano sul palco del Tribeca Film Festival a New York.
Tra gli altri: Francis Ford Coppola, Al Pacino, Robert De Niro, James Caan, Robert Duvall e Diane Keaton, riunitisi in occasione del 45esimo anniversario dell'uscita de "Il Padrino", una delle pellicole più note, premiate e imitate della storia della settima arte.
Nell'occasione, Coppola ha raccontato curiosi retroscena sulla genesi della pellicola.
Ad esempio, le resistenze della casa di produzione, la Paramount, ad affidare il ruolo di Vito Corleone a Marlon Brando e quello di Michael Corleone ad Al Pacino.
"A un certo punto mi hanno chiesto di non menzionare più il nome di Marlon Brando", ha detto il regista, raccontando di quanto avesse dovuto "martellare" per far passare la sua decisione.
Pacino, invece, ha rivelato il suo scetticismo iniziale nell'accettare la parte.
"Ho pensato - ha detto - che Coppola fosse completamente pazzo. Gli ho risposto che ci avrei pensato, ma mi sono detto che non era un buon ruolo per me".