Cinque anni e tanta voglia di cantare: la piccola Ambra Cau di Capoterra rappresenterà la Sardegna alla 68^edizione dello Zecchino d’Oro, che si terrà dal 28 al 30 novembre all’Antoniano di Bologna. La bimba, accompagnata dai genitori Giacomo Cau e Sonia Erriu, si esibirà in diretta su Rai 1 con il brano “Disco” scritto e musicato da Andrea Agresti. La piccola di Capoterra, per nulla intimorita dal peso di doversi esibire davanti al grande pubblico, sarà la porta bandiera dell’Isola in una edizione caratterizzata dalla presenza di concorrenti provenienti da dieci regioni d’Italia.

Il programma andrà in diretta sulla rete ammiraglia della Rai con le prime due puntate venerdì dalle 17,05 alle 18,40, e sabato, dalle 17,10 alle ore 18,40. L’ultimo atto andrà in onda domenica dalle 17,20 alle 18,40 con la finale, che decreterà la canzone vincitrice tra le quattordici in gara. A condurre le semifinale sarà il cantautore comico Lorenzo Baglioni, e Carolina Benvenga, star dei programmi musicali dedicati ai più piccoli. In finale, come di consueto, spazio alla conduzione di Carlo Conti, direttore artistico della rassegna canora che da quasi settant’anni appassiona bimbi, genitori e nonni.  

Le 14 nuove canzoni della 68^ edizione dello Zecchino d’oro sono firmate da 28 autori, sia esperti di musica per bambini sia attori, insegnanti, scrittori, produttori e grandi artisti, tra cui, Stefano Accorsi, Andrea Agresti, Enrico Nigiotti e Giuliano Sangiorgi. A interpretare i brani in gara, sempre dal vivo, 20 piccoli cantanti provenienti da Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, e Veneto. Ad accompagnare i piccoli cantanti, come da tradizione, sarà il Piccolo coro dell’Antoniano, diretto da Margherita Gamberini.

Anche quest’anno lo Zecchino d’Oro sostiene Operazione Pane, la campagna di Antoniano, supportata da Rai per la Sostenibilità, volta a raccogliere fondi a sostegno delle 20 mense francescane presenti in Italia e delle 5 attive nel mondo, una in Siria, tre in Ucraina e una in Romania. Anche l’edizione 2025 del concorso canoro è intitolata “La musica può” e vuole continuare a celebrare tutto quello che la musica ha generato negli anni, anche attraverso i brani dello Zecchino d'Oro, patrimonio culturale del Paese grazie all'Antoniano, istituzione riconosciuta nel mondo: la musica può divertire, può educare e all’Antoniano può offrire sostegno alle persone più fragili.

A Capoterra, intanto, cresce l’attesa di poter vedere in diretta tv la piccola Ambra, che potrà contare sul calore della sua famiglia, ma anche dei suoi concittadini. «Facciamo tutti il tifo per lei – dice il sindaco, Beniamino Garau -, Ambra porterà sul palco dell’Antoniano la sua voce e tutta la sua energia, regalando un sorriso a tutti i bambini sardi».

© Riproduzione riservata