La confessione di Celentano: "Ho sabotato l'audience di Canale 5"
Nella puntata di "Adrian" ieri sera in onda il Molleggiato si confessa a Don Nino Frassica, e torna a cantarePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo le critiche e le stroncature, Adriano Celentano prova a invertire la rotta del suo programma “Adrian”, e nella puntata in onda ieri sera su Canale 5, dopo la confessione da "Don Nino Frassica" per aver partecipato ai primi appuntamenti solo con 13 parole, canta due canzoni fra l'entusiasmo del pubblico in sala e non solo. In scena la mitica "Pregherò per te", e poi un carichissimo rock'n'roll.
"Confesso di aver sabotato coscientemente l'audience di Canale 5, dicendo solo 13 parole", ha spiegato il Molleggiato a Frassica.
"Lo farò ancora per altre sei puntate – ha quindi aggiunto - fino a che non resterà un solo ascoltatore: lui salverà il mondo".
Sul palco, accanto a Celentano, hanno sfilato comici e attori, che hanno portato temi non certo di basso profilo: l'attrice Ilenia Pastorelli, impegnata in un monologo su molestie e violenza contro le donne, il naturalista Daniele Zovi, e poi Natalino Balasso e Giovanni Storti.
La frase di quest'ultimo circa lo sgombero degli immigrati dal centro Cara di Roma fa molto discutere: "Lo sgombero ricorda fatti del passato – spiega Storti - Solo che allora li caricavano su treni, adesso su pullman".
Un programma forse un po' troppo criptico, e fondato su cliché del passato oggi ormai superati. Ma che ha saputo mostrare una coraggiosa inversione di tendenza, e ora il pubblico si chiede se nelle puntate a venire Celentano avrà davvero il coraggio di tornare a fare il cantante.
(Unioneonline/v.l.)