«Inserite gli studenti dei Conservatori nell’orchestra di Sanremo»: la proposta da Sassari
Ivano Iai, presidente del Copreco: «Un posto alla kermesse per gli allievi più talentuosi»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un collegamento tra le istituzioni musicali e il festival della canzone italiana. È la proposta lanciata da Ivano Iai, presidente della Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Conservatori Italiani (CO.PRE.CO.) nonché presidente del Conservatorio "Canepa" di Sassari: «Si potrebbero inserire gli studenti più talentuosi dei Conservatori italiani nell'organico dell'orchestra sinfonica del Festival di Sanremo».
L'iniziativa permetterebbe di creare un ponte tra studio e professione, offrendo agli studenti dei Conservatori la possibilità di suonare accanto ai professionisti dell'orchestra del Festival. «Un riconoscimento concreto del ruolo fondamentale di queste istituzioni nella storia e nel futuro della musica italiana. I Conservatori sono il cuore della tradizione musicale italiana e devono essere parte attiva anche nell'evoluzione della musica contemporanea».
L'idea è maturata durante la visita di Ivano Iai al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, uno dei più antichi e prestigiosi al mondo.