Il commissario Montalbano "pro migranti": la polemica infuria su Twitter
La nuova stagione della celebre serie Rai solleva un polverone in retePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo le polemiche legate a Sanremo, la Rai torna al centro di una bufera social per la prima puntata, andata in onda ieri sera, della nuova stagione del commissario Montalbano.
A scatenare le reazioni degli spettatori il fatto che ad aprire l'episodio della celebre serie tv è stata una lunga sequenza dedicata ai salvataggi di migranti e alla compassione della squadra di poliziotti guidati dal commissario Salvo.
Il botta e risposta è esploso su Twitter, dove i commenti si sono suddivisi fra chi vede il racconto televisivo come un duro attacco al Governo e chi invece cerca di puntualizzare come il testo di Camilleri "L'altro capo del filo" sia in realtà stato scritto nel 2016, e dunque ben prima dello stop agli sbarchi disposto da Matteo Salvini.
Questa volta a sedare la rivolta web ci ha provato anche lo stesso leader leghista, che ha postato un tweet con la sua immagine sorridente accompagnata dalla scritta #ioadoroMontalbano.
Eppure la scena in cui Zingaretti/Montalbano si butta in acqua per recuperare, portandolo sulle spalle, il cadavere di un adolescente maghrebino, ai più proprio non è andata giù.
"Va bene che Camilleri è 'un compagno' ma fare una puntata sui clandestini no! Spero che qualcosa accada ai vertici Rai perché questa puntata è una provocazione bella e buona!", lamenta qualcuno.
"#Montalbano #Rai propaganda pro #clandestini", twitta qualcun altro.
"Camilleri scrive sull'immigrazione fin dal 'Ladro di merendine' del 1996, quando Livia adotta François", specificano altri. "Quindi, imparate a leggere i libri veri e a indignarvi a tempo debito".
La puntata è stata seguita da 11.108.000 spettatori, con uno share del 44.88%.
IL TWEET DI MATTEO SALVINI:
(Unioneonline/v.l.)