Il cinema d'animazione fino a fine anno col Sardinia Film Festival
Al Cityplex Moderno quattro giorni di proiezioni gratuitePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Compie la maggiore età il Sardinia Film Festival, ma la XVIII edizione organizzata dal Cineclub Sassari pensa ai bambini e alle famiglie, nonni compresi. Da oggi e sino a domenica proiezioni gratuite di capolavori d'animazione al Cityplex Moderno di Sassari.
Si parte stasera alle 20.30 con il corto “Mary e lo spirito di mezzanotte” (Italia-85’) distribuito dalla BIM, ultimo film d’animazione di Enzo D’Alò, lo stesso regista che ha diretto il pluripremiato "La gabbianella e il gatto".
Domani la sezione “Sff Kids – Al cinema con i nonni” propone alle 11 il corto d’animazione “Mummie - A spasso nel tempo” (Spagna-Stati Uniti-2023-88’), per la regia di Juan Jesús García Galocha. La sera alle 20.30 verrà proiettato “Titina” (Norvegia-Belgio-2022-90’), distribuito da Bim per la regia di Kajsa Naess.
Sabato alle 11 il cult “Il mio vicino Totoro” (Giappone-1988-86’) per la regia di Hayao Miyazaki mentre alle 20.30 sarà presentato al pubblico “Manodopera” (Francia, Italia, Svizzera, Portogallo-2023-70’), per la regia di Alain Ughetto.
Chiusura domenica 31 sempre con una doppia proiezione: alle 11 “Ernest e Celestine - L’Avventura delle 7 note” (Francia/Lussemburgo-2022-80’) per la regia di Jean-Christophe Roger (II) e Julien Chheng; alle 16 “La Sirenetta” (Stati Uniti-2023-135’) per la regia di Rob Marshall.