"I giorni del giudizio", l'emozionante interpretazione dei bimbi di Tortolì
Un bellissimo e toccante lavoro, per musiche e immagini, interpretato dai piccoli alunni e dal corpo docente dell'Istituto "Monte Attu"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"C'era una volta una famiglia composta da una madre, un padre e un figlio di 12 anni. Insieme, decisero di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo".
Inizia così il cortometraggio, dal titolo "I giorni del giudizio", realizzato dai ragazzi della scuola primaria dell'istituto comprensivo 2 Monte Attu di Tortolì e realizzato nell'ambito del progetto Tutti a Iscol@ 2017-2018.
Il film, un bellissimo e toccante lavoro di musiche e immagini interpretato dai piccoli alunni e dal corpo docente dell'Istituto, racconta l'eccessiva facilità e superficialità con cui, troppo spesso, vengono descritte, categorizzate e "stigmatizzate" alcune categorie di persone.
Nella storia con cui il cortometraggio si apre, la famigliola in questione, di Paese in Paese, verrà costantemente criticata per le sue abitudini. E comunque i tre provino a comportarsi, non riusciranno a raccogliere se non critiche e risatine.
Nella conclusione del film, a prevalere fra i bimbi protagonisti è però la consapevolezza che nella diversità sta l'unicità di ciascuno, e che "la vita è un'opera di teatro che non ha prove iniziali. E allora canta, ridi, balla, ama, e vivi intensamente ogni momento prima che cali il sipario e l'opera finisca senza applausi".
GUARDA IL VIDEO: