Approda anche in Sardegna il "Non abbiamo armi tour" di Ermal Meta, due tappe molto attese che andranno in scena il 12 agosto nell'Anfiteatro di Tharros, in un evento firmato Dromos, e il giorno seguente a Sant'Antioco nell'Arena Fenicia.

Cantautore, compositore e polistrumentista, dopo l'esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla, a partire dal 2013 Ermal Meta intraprende la carriera da solista, approdando al Festival di Sanremo 2016 nella categoria nuove proposte.

Visto il talento e l'apprezzamento unanime di pubblico e critica, il direttore artistico del Festival lo sceglie nel 2017 per far parte dei big e con il bellissimo "Vietato Morire" conquista il podio classificandosi al terzo posto e ottiene il premio "Mia Martini".

Recente vincitore del 68esimo Festival di Sanremo in coppia con Fabrizio Moro, Ermal Meta con il singolo "Non mi avete fatto niente", ha ottenuto oltre 18 milioni di visualizzazioni grazie allo speciale videoclip realizzato con la regia straordinaria di Michele Placido.

Anche la performance all'European Song Festival riscuote grande apprezzamento dalla giuria e dal pubblico con il televoto riuscendo, sempre in coppia con Fabrizio Moro, a guadagnarsi un'ottima quinta posizione. Il suo terzo album solista, "Non Abbiamo Armi", pubblicato da Mescal e distribuito da Sony Music, debutta in classifica direttamente al primo posto, confermando i grandi riconoscimenti ottenuti dal cantautore negli ultimi 5 anni, 8 dischi di platino e 7 d'oro.

Dopo un primo concerto ad Alghero lo scorso anno in periodo autunnale, per Ermal Meta il tour nell'Isola sarà l'occasione per incontrare i tantissimi fan sardi che aspettano da tempo la possibilità di ascoltarlo dal vivo.

I biglietti sono disponibili nei tradizionali circuiti di prevendita

L.P.
© Riproduzione riservata